Gara - ID 308

Stato: Inviato esito di gara


Registrati o Accedi Per partecipare

ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoLavori e progettazione esecutiva
GARA SUA.  N. 10./2021 – “AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI FERENTINO - 1° LOTTO” 
CIG8575632366
CUPG87H16001140007
Totale appalto€ 2.911.957,71
Data pubblicazione 15/02/2021 Termine richieste chiarimenti Venerdi - 05 Marzo 2021 - 13:00
Scadenza presentazione offerteVenerdi - 12 Marzo 2021 - 12:00 Apertura delle offerteLunedi - 15 Marzo 2021 - 09:30
Categorie merceologiche
  • 45 - Lavori di costruzione
DescrizioneGARA SUA.  N. 10./2021 – “AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI FERENTINO - 1° LOTTO” 
Struttura proponente LAVORI PUBBLICI,PROGETTAZIONE, MANUTENZIONE, AMBIENTE
Responsabile del servizio Ing. Carlo Pierciballi Responsabile del procedimento
Allegati
Richiesta DGUE XML
File doc modello-1-domanda-di-partecipazione - 262.00 kB
15/02/2021
File doc modello-3-offerta-economica - 128.50 kB
15/02/2021
File docx modello-5-patto-integrit. - 34.42 kB
15/02/2021
File doc modello-7-ausiliata - 134.50 kB
15/02/2021
File doc modello-4-offerta-temporale - 128.00 kB
15/02/2021
File doc modello-8-atto-di-impegno-rti - 137.00 kB
15/02/2021
File doc modello-2-dichiarazione-sopralluogo - 30.00 kB
15/02/2021
File xml dgue-request-32 - 12.29 kB
15/02/2021
File doc modello-6-ausiliaria - 135.50 kB
15/02/2021
File pdf disciplinare-appalto-integrato-cimitero - 1.83 MB
15/02/2021
File p7m disciplinare-appalto-integrato-cimitero.pdf - 1.84 MB
15/02/2021
File pdf compenso-progettazione-esecutiva-cimitero - 65.38 kB
15/02/2021
File pdf 034-rel.-9.20-blocco-loculi-60 - 1.51 MB
15/02/2021
File pdf 035-rel.-9.21-blocco-loculi-65 - 1.52 MB
15/02/2021
File pdf 037-rel.-9.23-blocco-loculi-85 - 1.51 MB
15/02/2021
File pdf 039-rel.-9.25-blocco-loculi-95 - 1.13 MB
15/02/2021
File pdf 040-aut.9.26-aaut.-sismica-opere-cont - 450.16 kB
15/02/2021
File pdf 041-tav.-10-impianto-fognario - 3.84 MB
15/02/2021
File pdf 042-rel.-11.1-relazione-tecnica-impiant-elettrico - 2.05 MB
15/02/2021
File pdf 043-tav.-11.2-progetto-impianto-elettrico - 2.92 MB
15/02/2021
File pdf 036-rel.-9.22-blocco-loculi-80 - 1.14 MB
15/02/2021
File pdf capitolato-speciale-cimitero - 2.09 MB
15/02/2021
File pdf 038-rel.-9.24-blocco-loculi-90 - 1.13 MB
15/02/2021
File pdf 05-el-05-computo-metrico-e-qte - 3.51 MB
15/02/2021
File pdf 03-el.3-prime-indicazioni-e-misure-per-la-stesura-del-psc-e-cronoprogramma - 2.93 MB
15/02/2021
File pdf 07-el.7-analisi-nuovi-prezzi - 1.31 MB
15/02/2021
File pdf 06-el-06-elenco-prezzi - 3.07 MB
15/02/2021
File pdf 08-tav.-8.1-rilievo-e-inquadramento-urbanistico - 1.51 MB
15/02/2021
File pdf 01-el.1-elenco-elaborati - 1.56 MB
15/02/2021
File pdf 011-tavola-8.4-blocchi-loculi - 1.93 MB
15/02/2021
File pdf 09-tavola-8.2-planimetria-e-prospetti - 5.13 MB
15/02/2021
File pdf 013-tav.-9.1-rel.-geologica - 4.92 MB
15/02/2021
File pdf 014-tav.-9.2.1-ok - 1.07 MB
15/02/2021
File pdf 015-tav.-9.2.2 - 1.77 MB
15/02/2021
File pdf 012-tavola-8.5-cantere-e-uffici - 1.84 MB
15/02/2021
File pdf 017-tav.-9.3 - 2.29 MB
15/02/2021
File pdf 010-tavola-8.3-sezioni - 2.64 MB
15/02/2021
File pdf 018-tav.-9.4 - 1.93 MB
15/02/2021
File pdf 020-tav.-9.6 - 1.98 MB
15/02/2021
File pdf 019-tav.-9.5 - 2.58 MB
15/02/2021
File pdf 021-tav.-9.7-ok - 794.87 kB
15/02/2021
File pdf 02-el.2-relazione-tecnico-illustrativa - 1.53 MB
15/02/2021
File pdf 024-tav.-9.10-blocco-80 - 0.99 MB
15/02/2021
File pdf 016-tav.-9.2.3 - 2.42 MB
15/02/2021
File pdf 023-tav.-9.9-blocco-65 - 2.02 MB
15/02/2021
File pdf 026-tav.-9.12-blocco-90 - 1.10 MB
15/02/2021
File pdf 027-tav.-9.13-blocco-95 - 1.09 MB
15/02/2021
File pdf 028-rel.-9.14-palificata - 3.79 MB
15/02/2021
File pdf 030-rel.-9.16-terre-armate - 3.51 MB
15/02/2021
File pdf 031-rel.-9.17-loc.-int.-2-livelli - 1.35 MB
15/02/2021
File pdf 022-tav.-9.8-blocco-60 - 2.06 MB
15/02/2021
File pdf 025-tav.-9.11-blocco-85 - 1.02 MB
15/02/2021
File pdf 029-rel.-9.15-muri-contenimento - 1.81 MB
15/02/2021
File pdf 033-rel.-9.19-cantere - 1.20 MB
15/02/2021
File pdf 032-rel.-9.18-loc.-int.3-livelli - 1.32 MB
15/02/2021
File pdf all-8-20181224-prot.28572-attestazione-settori-iv-e-v-all.a-cimitero-pareti - 49.84 kB
04/03/2021
File pdf all-9-20181224-prot.-28570-attestazione-settori-iv-e-v-cimitero-pareti - 51.05 kB
04/03/2021
File pdf all-7-parere-e-determina-art.-146-dlgs-42-04-del-14-12-18 - 377.46 kB
04/03/2021
File pdf all-10-parere-di-conformit-urbanistica-16-01-2019 - 304.67 kB
04/03/2021
File pdf all-2-ferentino-14-mappa-aggiornata - 198.89 kB
04/03/2021
File pdf all-2-14-194-terreni-storica-aggiornata - 12.75 kB
04/03/2021
File pdf all-1-161024-delibcc-68-progprel-varurb-vincespr - 2.34 MB
04/03/2021
File pdf all-3-parere-asl-igienico-sanitario-del-15-03-16 - 29.74 kB
04/03/2021
File pdf all-4-parere-e-determina-ai-sensi-art.89-dpr-380-01-del-05-08-2016 - 3.32 MB
04/03/2021
File pdf all-6-parere-paesaggistico-19-11-2018 - 94.05 kB
04/03/2021
File pdf all-5-parere-archeologico-del-09-08-2016 - 203.88 kB
04/03/2021
File pdf determina-n.318-10.06.2021 - 608.73 kB
14/06/2021
File pdf Avviso di appalto aggiudicato - 654.99 kB
05/10/2021

Aggiudicazione definitiva - 318 \10/06/2021

07751331005

CONSORZIO STABILE AURORA S.C.A.R.L. -

Partecipanti

02964720615

APPALTIDIBELLOSRL -

04744690589

MORASCA SRL -

12754751001

IMPRE.DO S.R.L. -

10676751000

BIANCO COSTRUZIONI SRL -

07751331005

CONSORZIO STABILE AURORA S.C.A.R.L. -

01794580850

CONSORZIO KREA SRL -

02172440600

Costruzioni Residenziali Edilizia srl -

01833500364

CONSORZIO STABILE COSEAM ITALIA SPA -

05492190961

LAURA SRL -

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Avvisi di gara

05/10/2021Avviso di appalto aggiudicato - Procedura Aperta: GARA SUA.  N. 10./2021 – “AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI FERENTINO - 1° LOTTO” 
Si comunica che è stato pubblicato l'avviso di appalto aggiudicato per la gara in oggetto...
14/06/2021Pubblicazione Esito - Procedura Aperta: GARA SUA.  N. 10./2021 – “AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI FERENTINO - 1° LOTTO” 
Si comunica che è stato pubblicato l'esito per la gara in oggetto...
27/05/2021Avviso agli Utenti!
A tutti coloro che fossero interessati alla partecipazione passiva della seduta pubblica della gara in oggetto potranno farlo cliccando il seguente link: https://studioamica-it.zoom.us/j/91681774726?pwd=bjVaU0FubFdoaURuTWxpQWZJQzIyUT09 In caso di cadut...
24/05/2021Comunicazione data di apertura della busta Busta C - Offerta economica e temporale della procedura Aperta: GARA SUA.  N. 10./2021 – “AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI FERENTINO - 1° LOTTO”
Si comunica che per possibile indisponibilità di alcuni componenti di commissione l'apertura della busta Busta C - Offerta economica e temporale per la procedura in oggetto è posticipata a Giovedi - 27 Maggio 2021 - 15:00, resta salva ulteriore prorog...
19/05/2021Avviso posticipazione seduta di gara.
Per motivi d'ufficio la seduta di gara in programma il giorno 20/05/2021 è posticipata al giorno martedì 25 maggio 2021 ore 15:00 Grazie...
19/05/2021Comunicazione data di apertura della busta Busta C - Offerta economica e temporale della procedura Aperta: GARA SUA.  N. 10./2021 – “AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI FERENTINO - 1° LOTTO” 
Si comunica che l'apertura della busta Busta C - Offerta economica e temporale per la procedura in oggetto avverra in data Martedi - 25 Maggio 2021 - 15:00...
17/05/2021Comunicazione data di apertura della busta Busta C - Offerta economica e temporale della procedura Aperta: GARA SUA.  N. 10./2021 – “AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI FERENTINO - 1° LOTTO” 
Si comunica che l'apertura della busta Busta C - Offerta economica e temporale per la procedura in oggetto avverra in data Giovedi - 20 Maggio 2021 - 13:00...
09/04/2021Avviso agli Utenti!
A tutti coloro che fossero interessati alla partecipazione passiva della seduta pubblica della gara in oggetto potranno farlo cliccando il seguente link: https://studioamica-it.zoom.us/j/92388821647?pwd=Y21EZ1l2Y1p0SGwycVQzU0N5aFpPZz09 In caso di cadut...
06/04/2021Comunicazione data di apertura della busta Busta B - Offerta Tecnica della procedura Aperta: GARA SUA.  N. 10./2021 – “AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI FERENTINO - 1° LOTTO” 
Si comunica che l'apertura della busta Busta B - Offerta Tecnica per la procedura in oggetto avverra in data Venerdi - 09 Aprile 2021 - 11:00...
19/03/2021Avviso agli Utenti!
A tutti coloro che fossero interessati alla partecipazione passiva della seduta pubblica della gara in oggetto potranno farlo cliccando il seguente link: https://studioamica-it.zoom.us/j/94799920985?pwd=UzBvTVNoQ0xhQy9HREMxcERwMGZLQT09 In caso di cadut...
17/03/2021Comunicazione data di apertura della busta Busta A - Documentazione Amministrativa della procedura Aperta: GARA SUA.  N. 10./2021 – “AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE DI FERENTINO - 1° LOTTO” 
Si comunica che l'apertura della busta Busta A - Documentazione Amministrativa per la procedura in oggetto avverra in data Venerdi - 19 Marzo 2021 - 10:00...
17/03/2021Ripresa attività seduta pubblica del 15.03.2021
Si comunica che il giorno 19.03.2021 alle ore 10.00 verrà ripresa la seduta pubblica esperita il giorno 15.03.2021, in precedenza sospesa, al fine di comunicare ai partecipanti l’esito circa l’ammissione alle fasi successive di gara. Si anticipa che...
15/03/2021Avviso agli Utenti!
A tutti coloro che fossero interessati alla partecipazione passiva della seduta pubblica della gara in oggetto potranno farlo cliccando il seguente link: https://studioamica-it.zoom.us/j/94765655378?pwd=RHc5SFIzV0tqcGlWL2VjTjJLUEZTZz09 In caso di cadut...
19/02/2021Errata corrige disciplinare di gara
Con la presente, a seguito di rilettura del documento discplinare di gara, si comunicano i seguenti refusi: - al punto 2.1 Individuazione Dell’intervento si comunica che il capoverso “VARIANTE UNIFICATA COMPRENDENTE LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI P...

Chiarimenti

  1. 22/02/2021 11:35 - Buongiorno, 

    con la presente sono a chiedere se è possibile partecipare con la categoria OG11 CL I in sostituzione delle categorie OS3, 0S28 e OS30

    Distinti saluti


    Buongiorno,
    in riferimento al quesito posto si, il concorrente può partecipare con la categoria OG11 in sostituzione delle categorie OS3,OS28,OS30
    23/02/2021 10:06
  2. 22/02/2021 13:02 - Buongiorno,
    analizzando la documentazione allegata si evince che il progetto di ampliamento riguarda blocchi di loculi. Dal disciplinare di gara, al fine della progettazione esecutiva, è necessario possedere come requisito l’aver conseguito servizi ricadenti nella categoria E.13. Dalla tabella Z-1 “Categorie delle opere – parametro del grado di complessità – classificazione dei sevizi e corrispondenze” del D.M. 17/06/2016, nella categoria E.13 ricadono opere cimiteriali di tipo monumentale mentre nella categoria E.11 ricadono opere cimiteriali di tipo normale (colombari, ossari, loculari, edicole funebri con caratteristiche costruttive semplici”. Dunque, trattandosi di progettazione esecutiva di blocchi di loculi, è possibile partecipare alla suddetta gara con servizi facenti parte della categoria E.11 anziché E.13?
    Grazie


    Buongiorno,
    con riferimento al quesito posto si comunica che il concorrente può partecipare dimostrando di aver eseguito servizi appartenenti alla categoria E.13 configurandosi la E.11 di grado di complessità inferiore.

    Saluti
    23/02/2021 10:15
  3. 23/02/2021 17:45 - Si chiede se per i servizi di punta si debba necessariamente indicare 2 servizi o se sia suffuciente indicarne uno solo di importo almeno pari a quello richiesto da disciplinare

    Come riportato nel disciplinare di gara occorre indicare 2 servizi di punta.
    24/02/2021 11:48
  4. 24/02/2021 12:28 - “Buongiorno,
    in riferimento alla categoria richiesta per la progettazione esecutiva, E.13 gradi di complessità 1,20, si chiede se sono valutabili ai fine della qualificazione i lavori che appartengono alla categoria E. 22  con grado di complessità 1,55.
    Pertanto, il progettista che partecipa come indicato dal concorrente, può partecipare alla procedura con servizi facenti parte della categoria E.22 anziché E.13?”
    Saluti
     


    Conformemente a quanto riportato all’art. 8 comma 1 del DM 17 giugno 2016, nell’ambito della stessa categoria d’opera, laovri con grado di complessità maggiore qualificano anche per lavori con gradi di complessità inferiore. Nel caso specifico la classificazione in E.22 risulta avere un grado di complessità maggiore rispetto alla E.13 e risulta facente parte della medesima categoria funzionale.
    24/02/2021 14:38
  5. 25/02/2021 08:50 - Buongiorno, relativamente alla categoria richiesta per la progettazione esecutiva, E.13 gradi di complessità 1,20, si chiede se è possibile qualificarsi con i lavori che appartengono alla categoria E. 10  con grado di complessità 1,20.
    Pertanto, il progettista che partecipa come indicato dal concorrente, può partecipare alla procedura con servizi facenti parte della categoria E.10 anziché E.13?”
    Nell’attesa di ricevere riscontro, cordiali saluti.


    Con riferimento al questito sopra esposto si ritiene, secondo quanto riportato nelle linee guida Anac n. 1 “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”, che, allinterno della medesima categoria i lavori aventi grado di complessità almeno pari a quello richiesto siano idonei ai fini della qualificazione
    25/02/2021 10:20
  6. 25/02/2021 12:24 - Buongiorno sono un’azienda che possiede la certificazione in OG1 III Bis e OG3 III Se partecipo in avvalimento con un’Impresa che ha la OG1 III e  chiedo si voler subappaltare interamente le categorie OG6, OG10, OS3 e OS28  e per la categoria OS30  dichiaro di essere in possesso dei requisiti di cui all’art.90 del DPR 207/2010, soddisfo tutti i requisiti richiesti dal bando- discilplinare di gara?
    In aggiunta a quanto sopra indicato chiedo chiarimenti sulla posssibilita’ di costituire un RTI con un Progettista che soddisfa i requisiti richiesti per la gara, successivamente all’eventuale aggiudicazione –
    Cordiali saluti


    Buongiorno,
    con riferimento al primo quesito si riporta quanto di seguito:
    - i lavori in classe OG1 possono essere eseguiti direttamente dall'affidatario se in possesso di attestazione SOA in categoria OG 1 almeno classe IV;
    -possono essere subappaltati ad altra impresa in possesso dei requisiti di cui all'art.90 del DPR 207/2010, ovvero in possesso di attestazione SOA in categoria OG 1 per la classe corrispondente al valore delle opere subappaltate a condizione che l'aggiudicatario risulti in possesso della qualificazione per la restante quota,
    l’avvaliento con impresa che ha la OG1 in III non soddisfa il requisito richiesto per la categoria OG1 IV

    Per quanto riguarda il Progettista, l’impresa indica nel Modello 1 il nominativo del professionista o dei professionisti che si occuperanno di eseguire il servizio di progettazione.
    Saluti
    26/02/2021 11:18
  7. 25/02/2021 12:26 - Buongiorno sono un’azienda che possiede la certificazione in OG1 III Bis e OG3 III Se partecipo in avvalimento con un’Impresa che ha la OG1 III e  chiedo si voler subappaltare interamente le categorie OG6, OG10, OS3 e OS28  e per la categoria OS30  dichiaro di essere in possesso dei requisiti di cui all’art.90 del DPR 207/2010, soddisfo tutti i requisiti richiesti dal bando- discilplinare di gara?
    In aggiunta a quanto sopra indicato chiedo chiarimenti sulla posssibilita’ di costituire un RTI con un Progettista che soddisfa i requisiti richiesti per la gara, successivamente all’eventuale aggiudicazione –
    Cordiali saluti


    si rimanda al quesito precedente
    26/02/2021 11:18
  8. 25/02/2021 14:57 -
    Buongiorno sono un’azienda che possiede la certificazione in OG1 III Bis e OG3 III Se partecipo in avvalimento con un’Impresa che ha la OG1 III e  chiedo si voler subappaltare interamente le categorie OG6, OG10, OS3 e OS28  e per la categoria OS30  dichiaro di essere in possesso dei requisiti di cui all’art.90 del DPR 207/2010, soddisfo tutti i requisiti richiesti dal bando- discilplinare di gara?
    In aggiunta a quanto sopra indicato chiedo chiarimenti sulla posssibilita’ di costituire un RTI con un Progettista che soddisfa i requisiti richiesti per la gara, successivamente all’eventuale aggiudicazione –
    Cordiali saluti
     


    si rimanda al quesito precedente
    26/02/2021 11:19
  9. 25/02/2021 13:04 - Spett.le Stazione Appaltante,
    con la presente, si formulano i seguenti quesiti:
    1. In merito ai requisiti progettuali richiesti nel disciplinare di gara, si chiede se ci siano delle unità professionali minime da rispettare.
    2. Si chiede se sia possibile che il professionista che dovrà poi svolgere la progettazione possa ricoprire anche il ruolo di coordinatore della sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. ed essere indicata come la persona fisica incaricata dell’integrazione tra le varie prestazione specialistiche.
    3. Nel caso venga ritenuto opportuno inserire un geologo, così come riportato a pag. 27 del disciplinare, è necessario istituire un RTP costituendo, ovvero è consentito il ricorso al subappalto per eventuali indagini geologiche e geotecniche?
    Si attende un cortese riscontro in merito.
    Cordialità
     


    Buon pomeriggio,
    con riferimento ai quesiti posti si specifica che ;
    1. Non sono richieste delle unità professionali minime da rispettare.
    2. Non essendoci unità professionali minime da rispettare un solo professionista potrebbe svolgere l’intero servizio richiesto
    3. Se le attività che saranno assegnate al geologo rientrano tra quelle di cui all’art. 31 c. 8 del D;:lgs 50/2016 (subappalto) allora il soggetto può essere estraneo al RTP. Se invece le attività dovessero essere del tipo non subappaltabili il professionista (geologo) deve essere componente del RTP o essere un dipendente o avere con un componente del RTP un rapporto stabile di natura autonoma, subordinata o parasubordinata, quale dipendente oppure quale consulente con contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua, iscritto all’albo professionale e munito di partiva IVA, che abbia fatturato nei confronti del soggetto offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall’ultima dichiarazione IVA, nei casi indicati dal d.m. 2 dicembre 2016, n. 263.
    Secondo quanto previsto dall’art. 31 c. 8 del D.Lgs 50/2016 le attività di indagini geologiche e geotecniche rientrano tra quelle subappaltabili.
    Si specifica altresì che in caso di proposte avanzate dal concorrente in sede di gara e tali da richiedere attività geologica non subappaltabile (ad esempio relazione geologica integrativa a quella già esistente), il cui onere è in capo al concorrente stesso, è necessario prevedere la figura del geologo all’interno del RTP 

    Saluti
     
    26/02/2021 16:25
  10. 01/03/2021 10:22 - Buongiorno,
    la ditta X copre con la categoria prevalente l’intero importo dell’appalto.
    Può partecipare dichiarando il subappalto delle opere comprese nelle restanti categorie e comunque entro il limiti del 40% dell’importo dell’appalto?

    Grazie.


    Buongiorno,
    si purchè la ai sensi dell’art. 105, del D.Lgs 50/2016 gli eventuali subappalti non superino complessivamente il 40% dell'importo totale del contratto
    fermo restando che per quanto riguarda per le opere per le quali sono necessari lavori o componenti di notevole contenuto tecnologico o di rilevante
    complessità tecnica di cui al DM 248/2016, è ammesso nel limite del 30%.
    Saluti
    01/03/2021 12:29
  11. 01/03/2021 14:59 - Spett.le Stazione Appaltante,
    con la presente, siamo a formulare quesiti:
    - per la progettazione è richista la categoria E.13, avendo il progettista la categoria E.20 – grado di complessità 0.95, si richiede se è possibile partecipare ugualmente senza che ciò comporti esclusione o penalità
    -- Se si partecipa con un singolo progettista, si richiede se è necessario il giovane professionista
    - nel punto 4.2.1 Offerta di prezzo, cosa si intende per “Quadro di raffronto tra progetto a base di gara e progetto e migliorie offerte (solo per la parte delle opere)”


    Con riferimento ai quesiti posti si rappresenta quanto segue:
    - come già risposto in altri quesiti ed in conformità a quanto stabilito dal DM 17.06.2016, per poter partecipare è necessario che il professionista sia qualificato nella categoria E.13 che presenta un grado di complessità pari a 1,20. Lo stesso potrà altresì qualificarsi mediante opere che, all’interno della stessa categoria d’opera, presentino un grado di complessità almeno pari a quello posto a base di gara. Nel caso rappresentato il grado di complessità risulta inferiore a quello posto a base di gara pertanto il concorrente non è qualificato ai fini della partecipazione alla gara;
    - se si partecipa con un solo professionista non è obbligatoria l’indicazione del giovane professionista;
    - per “Quadro di raffronto tra progetto a base di gara e progetto e migliorie offerte (solo per la parte delle opere)” si intende un quadro di raffronto tra il computo metrico di progetto ed il computo metrico, redatto dal concorrente, contenente anche le migliorie proposte.
    01/03/2021 15:21
  12. 03/03/2021 18:30 - Buonasera, 
    con la presente si pone il seguente quesito:
    1. In riferimento all’offerta tecnica, nello specifico nella tabella 4.1 del disciplinare di gara a pag. 45, vi è riportato che le relazioni descrittive delle proposte migliorative rispetto al progetto definitivo posto a base di gara devono essere redatte nel rispetto dei pareri acquisiti.
    Pertanto si chiede dove possano essere visionati tali pareri o se siano presenti nella documentazione di gara.
    Si attende un cortese riscontro in merito.
    Cordiali Saluti 


    I pareri risultano caricati all’interno della documentazione nella sezione allegati.
    04/03/2021 16:06
  13. 04/03/2021 12:03 - Buongiorno, si chiede di chiarire il seguente aspetto: Al fine di dimostrare la professionalità e adeguatezza con riferimento all’esperienza specifica acquisita in servizi affini, è necessario dimostrare l’avvenuta realizzazione delle opere progettate o è bastevole dimostrare di averle progettate?

    Se i servizi si riferiscono ad attività di direzione dei lavori è necessario che le opere siano state ultimate e collaudate secondo le forme previste dalla vigente normativa se i servizi si riferiscono ad attività di progettazione occorre che il progetto sia stato approvato dal committente.
    04/03/2021 16:08
  14. 05/03/2021 09:54 - Buongiorno, 
    con la presente si pone il seguente quesito:
    1. Nel modello 1 domanda di partecipazione, nello specifico nella tabella relativa ai lavori analoghi svolti nell’ultimo decennio, si chiede se negli “Estremi dell’atto di approvazione o pagamento del servizio da parte del committente” possono essere inseriti in alternativa gli estremi dei “certificati di esecuzione del servizio” rilasciati dal committente, “determine di affidamento di incarico” o “contratti di prestazione d’opera”.
    Si attende un cortese riscontro in merito.
    Cordiali Saluti 
     


    In riferimento al quesito posto si rappresenta quanto segue:

    il concorrente per qualificarsi per i servizi di ingegneria da eseguirsi in caso di aggiudicazione deve dimostrare il possesso di specifi requisiti, In particolare di aver svolto i servizi come richiesti a pag. 19 del disciplinare di gar.
    Nel caso di servizi resi a pubbliche amministrazione il concorrente deve dichiarare, ai sensi del DPR 445/2000, i servizi resi e tutti gli estremi per garantire a questo Ente la verfica di quanto dichiarato inviando nota specifica all’amministrazione per accertamento d’ufficio (art. 43 del DPR 445/2000) in quanto eventuali certificazioni rilasciate dalla’amministrazione non possono essere accettate secondo quanto disposto dall’art. 40 del citato DPR 445/2000.
    Per quanto sopra è utile che il concorrente fornisca tutti i dati per agevolare la verifica di quanto dichiarato.

    In caso di servizio reso a soggetto privato è consentita la presentazione di certificazione di servizio reso con buon esito firmato dal committente in originale o in copia autentica.

    Si rammenta in generale che i servizi da utilizzarsi devono essere servizi resi. Ossia come già riscontrato in altro quesito, se si tratta di servizio di ingegneria vanno indicati i progetti approvati dal committente
    05/03/2021 11:18

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 40 031 280

Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00

Provincia di Frosinone

Piazza Gramsci, 13 Frosinone (FR)
Tel. 0775219375 - Email: gareappalti@provincia.fr.it - PEC: gare@pec.provincia.fr.it