Gara - ID 782

Stato: Pubblicazione


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante Comune di Cassino
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoLavori
GARA SUA N. 29/2023 AFFIDAMENTO LAVORI INTERVENTO DENOMINATO “COMPLETAMENTO E ADEGUAMENTO IMPIANTO SPORTIVO “COLOSSEO” OPERE DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E REALIZZAZIONE DEL MANTO SINTETICO SUL CAMPO DA CALCIO A 11 – I° STRALCIO FUNZIONALE” – Comune di Cassino
CIG96625761F7
CUPI34E21002080001
Totale appalto€ 475.885,10
Data pubblicazione 06/03/2023 Termine richieste chiarimenti Venerdi - 17 Marzo 2023 - 11:00
Scadenza presentazione offerteVenerdi - 24 Marzo 2023 - 10:00 Apertura delle offerteVenerdi - 24 Marzo 2023 - 11:00
Categorie merceologiche
  • 71 - Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
DescrizioneGARA SUA N. 29/2023 AFFIDAMENTO LAVORI INTERVENTO DENOMINATO “COMPLETAMENTO E ADEGUAMENTO IMPIANTO SPORTIVO “COLOSSEO” OPERE DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E REALIZZAZIONE DEL MANTO SINTETICO SUL CAMPO DA CALCIO A 11 – I° STRALCIO FUNZIONALE” – Comune di Cassino
Struttura proponente Ufficio tecnico Comune di Cassino
Responsabile del servizio Ing. Mario Lastoria Responsabile del procedimento
Allegati
Richiesta DGUE XML
File doc modulo-atto-di-impegno- - 270.50 kB
06/03/2023
File doc modulo-ausiliaria - 269.00 kB
06/03/2023
File doc modulo-offerta- - 264.50 kB
06/03/2023
File pdf modello-dgue-49 - 1.04 MB
06/03/2023
File doc modello-1-domanda-cassino-colosseo - 384.00 kB
06/03/2023
File docx attestato-sopralluogo-autonomo. - 15.61 kB
06/03/2023
File doc modulo-ausiliata-lavori - 270.00 kB
06/03/2023
File xml dgue-request-49 - 11.46 kB
06/03/2023
File pdf e.09-efficentamento-energetico - 2.04 MB
06/03/2023
File pdf e.08-impianto-di-irrigazione - 704.70 kB
06/03/2023
File pdf e.10-pianta-cantiere - 318.60 kB
06/03/2023
File pdf r.04-computo-metrico-estimativo - 22.33 MB
06/03/2023
File pdf r.01-relazione-tecnica-descrittiva - 641.27 kB
06/03/2023
File pdf r.02-relazione-tecnica-specialistica - 0.98 MB
06/03/2023
File pdf r.05-analisi-nuovi-prezzi - 969.58 kB
06/03/2023
File pdf r.08-stima-incidenza-manodopera - 13.31 MB
06/03/2023
File pdf r.07-cronoprogramma - 249.66 kB
06/03/2023
File pdf r.03-elenco-prezzi-unitari - 14.35 MB
06/03/2023
File pdf r.10-capitolato-speciale - 1.70 MB
06/03/2023
File pdf r.12-schema-di-contratto - 387.82 kB
06/03/2023
File pdf r.09-piano-di-manutenzione-dell-opera - 158.96 MB
06/03/2023
File pdf r.13-costi-della-sicurezza-con-elenco-prezzi - 8.50 MB
06/03/2023
File pdf e.01-inquadramento-cartografico - 8.27 MB
06/03/2023
File pdf r.06-quadro-tecnico-economico - 975.70 kB
06/03/2023
File pdf e.02-vincoli-territoriali - 8.68 MB
06/03/2023
File pdf r.14-documentazione-fotografica - 2.75 MB
06/03/2023
File pdf e.04-architettonico-di-progetto - 406.16 kB
06/03/2023
File pdf e.05-tracciamento-campo-da-gioco - 871.48 kB
06/03/2023
File pdf e.06-schema-delle-pendenze - 328.39 kB
06/03/2023
File pdf e.07-schema-drenaggio-verticale - 605.34 kB
06/03/2023
File pdf e.03-architettonico-stato-di-fatto - 1.19 MB
06/03/2023
File pdf all.00-elenco-allegati - 47.10 kB
06/03/2023
File pdf r.11-piano-di-sicurezza-e-coordinamento - 2.94 MB
06/03/2023
File pdf disciplinare-colosseo - 1.76 MB
06/03/2023

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Chiarimenti

  1. 08/03/2023 18:00 - Salve con la presente si chiede se la cauzione provvisoria e obblicatoria, visto che a pagina 19 del disciplinare viene richiesta mentre a pagina 34 al punto 3.6.1. non e prevista.
     


    Quanto riportato a pag. 34 punto 3.6.1 è un mero refuso di stata riscontrabile consultando la norma in esso citata.

    Da cui trattandosi di  procedura aperta è obbligatorio la presentazione della garanzia provvisoria nel segente modo:
     
    1.  garanzia provvisoria, ai sensi dell’articolo 93 del Codice,  intestata al Comune di Cassino  per un importo di euro 9.304,9 pari al 2% ( due per cento)    dell’importo complessivo dell’appalto (secondo quanto disposto dall’art. 35, c. 4 del D.Lgs n.50/2016)  , costituita, a scelta dell’offerente, da:

    a.1)  contanti o titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito, versati presso una sezione di tesoreria provinciale o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno a favore dell’Ente aggiudicatore;

    a.2)  fideiussione bancaria o assicurativa, o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'articolo 106 del decreto legislativo n. 385 del 1993 che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del decreto legislativo n. 58 del 1998, recante la clausola di rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all’articolo 1944 del codice civile, e di rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del medesimo codice civile, dell’immediata operatività entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della Stazione appaltante e con validità non inferiore a 180 giorni dal termine di scadenza per la presentazione dell’offerta; in caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario non ancora formalmente costituito la fideiussione deve essere intestata a tutti i soggetti che intendono raggrupparsi o consorziarsi;

    a.3)  versamento sul conto di Tesoreria della Stazione appaltante presso la Banca la Banca Popolare del Cassinate,codice IBAN: IT48O0537274370000011001385
     
    1.  ai sensi dell’articolo 93, comma 8, del Codice, impegno di un fideiussore, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare la garanzia fideiussoria per l’esecuzione del contratto (cauzione definitiva) di cui all’articolo 103, comma 1, del Codice, se l’offerente risulta aggiudicatario; tale impegno deve essere contenuto o allegato alla garanzia di cui alla lettera a), oppure prodotto e sottoscritto mediante atto autonomo del garante; il suddetto comma non si applica alle microimprese, piccole e medie imprese e ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari costituiti esclusivamente da microimprese, piccole e medie imprese.
     
    1.  ai sensi dell’articolo 93, comma 7, del Codice:

    c.1)  l’importo della garanzia provvisoria è ridotto, anche cumulando le relative riduzioni:
    • del 50% (cinquanta per cento) per gli offerenti in possesso della certificazione del sistema di qualità della serie europea ISO 9001;
    • del 30% (trenta per cento) per gli operatori economici in possesso di registrazione al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), ai sensi del regolamento (CE) n. 1221/2009 del 25 novembre 2009, o in alternativa, del 20% (venti per cento) per gli offerenti in possesso di certificazione ambientale ai sensi della norma UNI EN ISO 14001;
    • del 15%(quindici per cento) per gli offerenti che sviluppano un inventario di gas ad effetto serra ai sensi della norma UNI EN ISO 14064-1 o un’impronta climatica (carbon footprint) di prodotto ai sensi della norma UNI ISO/TS 14067;
    c.2)  per fruire del beneficio di cui al precedente punto sub. c.1), l’operatore economico l’offerente deve segnalare le relative condizioni in modo inequivocabile e documentarle o comprovarle se richiesto o in fase di verifica;
    c.3)  in caso di raggruppamento temporaneo le riduzioni, anche distintamente tra di loro, sono accordate se le condizioni di cui al precedente punto sub. c.1), ricorrono per tutti gli operatori economici raggruppati;


     
    1. la fideiussione di cui alla lettera a), punto sub. a.2), nonché l’impegno di cui alla lettera b) se assunto con atto separato, deve essere presentata in una delle forme di cui al decreto legislativo n. 82 del 2005, con firma digitale del garante  e del contraente, caricandola direttamente sulla piattaforma del Sistema,  nel caso in cui l’istituto garante non emetta le fideiussione o l’impegno con firma digitale come previsto al punto 1.2.3, l’offerente deve, in alternativa, caricare sulla piattaforma del Sistema una copia scansionata per immagine della fideiussione cartacea, con firma olografa del garante e del contraente, corredandola da autenticazione di conformità all’originale cartaceo mediante firma digitale di un notaio abilitato o  da altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato con dichiarazione da questi firmata digitalmente ed allegata al documento informatico.
     
    1. la garanzia deve essere corredata da una dichiarazione sostitutiva di atto notorio del fideiussore, che attesti il potere di impegnare, con la sottoscrizione, la società fideiussore nei confronti dell’ente  aggiudicatore; (si intende per fideiussore: i broker, i funzionari e comunque i soggetti muniti di poteri di rappresentanza dell’Istituto di Credito o Compagnia Assicurativa o Società di Intermediazione finanziaria che emette il titolo di garanzia).
     
    1.  il beneficiario della garanzia provvisoria, che deve essere chiaramente indicato anche sulla fideiussione di cui alla lettera d), è l’Ente indicato al punto a)  nelle premesse indicato.
    13/03/2023 18:14
  2. 09/03/2023 16:59 - 1.In riferimento a pagina 13, essendo in possesso della categoria OS6 in classifica II, è possibile subappaltare per intero al 100% a soggetto qualificato le categorie OG9 e OG10?
    2. Si chiede conferma che la cauzione provvisoria debba riportare come beneficiario la Provincia di Frosinone.
    3. Si chiedono delucidazioni in merito alla somma degli importi delle categorie riportate a pag. 19, quale importo pari ad € 475.877,10.
    Cordiali saluti 
     


    In merito ai quesiti posti si riscontra:
    1.) il concorrente sprovvisto di requisiti qualificanti nelle categorie OG 9 e OG 10 può qualificarsi se possiede una attestazione SOA nella categoria prevalente (OS 6) per un importo pari alla somma tra la categoria prevalente e le due categorie OG 9 e OG 10. Inoltre considerato che le due categorie non hanno i requisiti per essere definite “scorporabili” ma, come dichiarato anche nel disciplinare di gara, sono categorie indicate solo ai fini del CEL le stesse possono essere eseguite dal concorrente anche se privo dei requisiti di qualificazione in OG 9 e OG 10. Resta sempre l’obbligo di rilasciare certificazione sull’impianto realizzato. Diversamente l’aggiudicatario potrà subappaltare le due lavorazioni ad aziende qualifiche nel limite del 100% del valore a condizione che ne dichiari l’intenzione in sede di gara (nel modello istanza e nel DGUE)

    2.) la cauzione deve aveere come beneficiario il Comune di Cassino 

    3.) si chiede di esplicitare meglio la domanda in quanto la somma indicata come valore a base di gara è di 475.877,10 è quella desumibile dalla somma dei valori del CM di progetto e del computo della sicurezza nonchè dal QTE. COsì come dovrebbe ammontare ad  € 475.877,10 la somma delle categorie indicate nel disciplinare di gara. 
    13/03/2023 18:41
  3. 14/03/2023 08:44 - In riscontro alla vostra risposta di chiarimento, si comunica che la somma delle categorie indicate a pagina 13 è pari ad euro 475.877,10 NON corrispondente a quanto indicato dalla somma dei lavori del cme e del computo della sicurezza, nonchè dal QTE, in quanto vi è una differenza pari ad euro 8,00. 

    Il valore a base d’asta è di 475.885,10 e quindi si procederà ad individuare l’errore sulla ripartizione e in fase di riapprovazione post gara si provvederà alla esatta suddivisione in classi e categorie. Si specifica comunque che la differenza rilevata non incide sulla qualificazione del concorrente.

     
    14/03/2023 14:34
  4. 16/03/2023 14:31 - In relazione all’offerta tecnica, il punto c.2 dice a pena di esclusione vanno redatte una o più relazioni illustrative e di calcolo, a tal proposito si chiede la gentilezza di fornirci maggiori dettagli a riguardo.

    L’onere a carico del concorrente è quello di redigere una o più relazioni dalle quali la Commissione giudicatrice dovrà desumere l’offerta tecnica e, dal contenuto della stessa, procedere all’assegnazione dei punteggi.
    Il tutto nel limite imposto nel disciplinare di gara.
    20/03/2023 13:27

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 40 031 280

Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00

Provincia di Frosinone

Piazza Gramsci, 13 Frosinone (FR)
Tel. 0775219375 - Email: gareappalti@provincia.fr.it - PEC: gare@pec.provincia.fr.it