Gara - ID 789

Stato: Pubblicazione


Registrati o Accedi Per partecipare

Stazione appaltante Consorzio di Bonifica Valle del Liri
ProceduraAperta
CriterioQualità prezzo
OggettoServizi tecnici
GARA SUA N. 33/2023 AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA INERENTE ALLA PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, NONCHÉ DI COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE RELATIVI ALL’INTERVENTO DENOMINATO “MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL BACINO IDROGRAFICO DEL TORRENTE MOLLARINO – CONSORZIO DI BONIFICA VALLE DEL LIRI

Intervento finanziato con DGR Lazio n. 189/2022 (fondo progettazione di opere pubbliche annualità 2022-2024 in attuazione dell’art. 1, comma 134, della legge del 30/12/2018 n. 145)
 
CIG9706508FC8
CUPF21J22000050005
Totale appalto€ 346.355,52
Data pubblicazione 13/03/2023 Termine richieste chiarimenti Venerdi - 24 Marzo 2023 - 16:00
Scadenza presentazione offerteMartedi - 28 Marzo 2023 - 09:30 Apertura delle offerteMartedi - 28 Marzo 2023 - 10:00
Categorie merceologiche
  • 71 - Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione
DescrizioneGARA SUA N. 33/2023 AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA INERENTE ALLA PROGETTAZIONE DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, NONCHÉ DI COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE RELATIVI ALL’INTERVENTO DENOMINATO “MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO DEL BACINO IDROGRAFICO DEL TORRENTE MOLLARINO – CONSORZIO DI BONIFICA VALLE DEL LIRI

Intervento finanziato con DGR Lazio n. 189/2022 (fondo progettazione di opere pubbliche annualità 2022-2024 in attuazione dell’art. 1, comma 134, della legge del 30/12/2018 n. 145)
Struttura proponente Consorzio di Bonifica Valle del Liri
Responsabile del servizio Ing. Roberto PIGNATELLI Responsabile del procedimento
Allegati
Richiesta DGUE XML
File doc modulo-atto-di-impegno- - 271.00 kB
13/03/2023
File doc modulo-b-presa-visione-luoghi - 253.50 kB
13/03/2023
File doc modulo-ausiliata-servizi - 269.50 kB
13/03/2023
File doc modulo-offerta- - 264.50 kB
13/03/2023
File doc modello-1-domanda-servizi-tecnici - 389.50 kB
13/03/2023
File doc modulo-ausiliaria-servizi - 268.00 kB
13/03/2023
File pdf importo-a-base-di-gara-progettazione - 298.14 kB
13/03/2023
File pdf linee-guida-pfte - 684.64 kB
13/03/2023
File zip studio-idrologico-idraulico-dicem-con-allegati - 390.51 MB
13/03/2023
File pdf disciplinare-s.i.-torrente-mollarino - 1.80 MB
13/03/2023
File pdf capitolato-speciale-descrittivo-e-prestazionale-mollarino - 1.34 MB
13/03/2023
File pdf docfap-mollarino - 12.16 MB
13/03/2023
File pdf docfap-mollarino-planimetria - 27.44 MB
13/03/2023

Trasparenza

Importo liquidato0,00

Avvisi di gara

17/03/2023COMUNICAZIONE AGLI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI ALLA PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA
Con la presente si comunica che il giorno 21 marzo 2023 ricorre la festa del patrono del comune di Cassino. Pertano gli uffici del consorzio di bonifica valle del liri saranno chiusi. Ne consegue che per detto giorno non sarà possibile eseguire il sopral...

Chiarimenti

  1. 16/03/2023 13:35 - In riferimento all’Offerta Tecnica – Elemento A1 (“Professionalità e adeguatezza dell’offerta con riferimento all’esperienza specifica acquisita in servizi affini”) siamo a richiedere i seguenti chiarimenti:
    • P.to 4.1.2 Condizioni dell’Offerta tecnica, lett. a) (pg.37) incongruenza tra n. di servizi cui si può far riferimento:
    “Documentazione relativa ad un massimo di tre servizi di Ingegneria ed architettura […] Composta da:
    A) una documentazione grafica […] di due interventi analoghi a quello oggetto delle prestazioni in gara […]”
    • P.to 4.1.2 Condizioni dell’Offerta tecnica, lett. a) (pg.38) tipo di documentazione da presentare:
    “un massimo di 5 (cinque) cartelle formato A3 o di 10 (dieci) cartelle formato A4, a servizio, con stampa su una sola facciata, piè di pagina riportante il numero di pagina, interlinea singola, carattere Arial 11 o similare, margini superiore e inferiore 2,5 cm, destro e sinistro 2 cm”
    • Relazione e tavole grafiche devono quindi essere presentate nello stesso formato?
    • Le indicazioni relative all’interlinea, al carattere, ai margini ecc sono da considerarsi valide sia per il formato A3 che per il formato A4? (Ci sarebbe uno squilibrio di “spazio disponibile” a vantaggio del formato A3).
    Ringraziando porgiamo i nostri migliori saluti


    Richiamato il principio secondo cui in caso si discordanza di ambiguità o equivocità o discordanza di diposizione contenute nel bando di gara e del relativo disciplinare ne impone una lettura che, nel rispetto dei principi di buon andamento, imparzialità e di buona fede nelle trattative contrattuali, tuteli la massima partecipazione dei concorrenti e quindi una lettura a favore dei concorrenti. 

    Pertanto I servizi da poter valutare per il criterio A.1 sono massimo 3 (tre) 

    Premesso che i limiti sono stati imposti per avere una migliore lettura delle informazioni che il concorrente è chiamato a fornire a riscontro del quesito posto è opportuno che grafica e relazioni rispettino le indicazioni fissate lasciando al concorrente la libertà di comporre, sempre nel limite imposto, la documentazione per ciascun servizio prescelto (ad esempio 5 A/3 oppure 10 A/4 oppure una combinazione tra A/3 e A/4 purché la somma complessiva resti nel limite fissato 1 A/3 + 8 A/4; 2 A/3 e 6 A/4 etcc..)
     
    17/03/2023 17:41
  2. 17/03/2023 10:02 - Buongiorno, in merito al sopralluogo obbligatorio, partecipando alla gara in RTP verticale (società di ingegneria + geologo) si richiede:
    1) se è possibile che detto sopralluogo sia svolto dalla mandante con apposita delega rilasciata dalla capogruppo
    2)  in caso di risposta negativa, se per la procura notarile avete un modello e se è accettata la procura notarile firmata digitalmente
    Abbiamo bisogno di una risposta celere per le tempistiche del notaio.

    Ringrazio anticipatamente.

    Cordiali saluti
     


    dati i tempi ristretti per garantire la massima partecipazione si ritiene possibile far eseguire il sopralluogo dalla mandante purchè munita di delga semplice della mandataria e di eventuali altri mandanti
    17/03/2023 17:50
  3. 17/03/2023 11:21 - Buongiorno,
    in caso di partecipazione in RTI costituendo, il pagamento della marca da bollo dovrà essere effettuato dalla mandataria e dalle mandanti o ne basta una da 16 euro?
    Grazie


    Essendo la damanda unica la marca è unica
    17/03/2023 17:51
  4. 17/03/2023 12:35 - Buongiorno, in riferimento all’art. 3.4.4 del Disciplinare di Gara, si richiede se è un refuso quanto sotto riportato nel Modello 1 della domanda di partecipazione e dichiarazioni per le certificazioni e rating, nello specifico la nostra società è in possesso delle certificazioni di qualità: UNI EN ISO 9001-2015, UNI EN 14001-2015 e UNI ISO 45001:2018.
    Grazie Cordiali saluti

    omissis

    estratto del Modello 1
    • della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO9000;
    • di registrazione al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), ai sensi del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009;
    • di certificazione ambientale ai sensi della norma UNI ENISO14001;
    • del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai sensi del regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009,  in relazione ai beni o servizi che costituiscano almeno il 50 per cento del valore dei beni e servizi oggetto del contratto stesso;
    •  che sviluppano un inventario di gas ad effetto serra ai sensi della norma UNI EN ISO 14064-1 o un'impronta climatica (carbon footprint) di prodotto ai sensi della norma UNI ISO/TS 14067;
    • di  rating di legalità e rating di impresa o della attestazione del modello organizzativo, ai sensi del decreto legislativo n. 231/2001 o di certificazione social accountability 8000, o di certificazione del sistema di gestione a tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, o di certificazione OHSAS 18001, o di certificazione UNI CEI EN ISO 50001 riguardante il sistema di gestione dell'energia o UNI CEI 11352 riguardante la certificazione di operatività in qualità di ESC (Energy Service Company) per l'offerta qualitativa dei servizi energetici e per gli operatori economici in possesso della certificazione ISO 27001 riguardante il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni.  


    la parte evidenziata nel quesito è la parte che indicata come “segnala” e fa esplicito riferimento alla garanzia provvisoria di cui all’art. 93 del codice il cui possesso  consente le riduzioni dell’importo della garanzia. Si specifica che nel caso di specie la garanzia non è richiesta trattandosi di affidamento di servizio di ingegneria (cfr,. art. 93 c. 10 del codice) 

    Si evidenzia che il modello di domanda pubblicato è in formato doc e quindi il concorrente limita la compilazione alla parte che attiene alla gara specifica e barra la parte che non attiene o che non compete per la partecipazione alla gara
    17/03/2023 17:57
  5. 20/03/2023 11:38 - Buongiorno,
    si chiede se la stipula della Garanzia Provvisoria è obbligatoria,
    rimango in attesa di un gentile riscontro e porgo,
    cordiali saluti


    COme già riscontrato trattandosi di servizi di ingegneria la garanzia provvisoria non è dovuta (cfr. art. 93 c. 10 del DLgs 50/2016)
     
    20/03/2023 15:30
  6. 20/03/2023 13:11 - Spett.le Stazione Appaltante, 

    si chiede il seguente chiarimento:

    relativamente all’importo dei servizi di punta richiesto a pagina 27 del disciplinare di gara , si chiede se l’importo minimo pari ad euro 4.400.000,00 deve essere relativo a ciascun servizio analogo oppure se comulativamente i 2 servizi di punta devo raggiungere l’importo minimo di euro 4.400.000,00. 

    saluti 


    in merito si specifica che l’importo da garantire (4.400.000,00) è la somma dei due servizi di punta. 

     
    20/03/2023 15:32
  7. 20/03/2023 16:23 - Buonasera, nel caso di partecipazione come RTP Costituendo ove la Mandaria è una Rete di Imprese priva di soggettività giuridica e le Mandanti sono altri professionisti, i componentoi della rete di imprese devono essere qualificati in piattaforma sempre come Mandanti?
    Inoltre, nel caso in esame, la domanda di partecipazione deve essere unica oppure ciascun Mandante deve compilare anche la propria domanda?
    Distinti saluti.
     


    In merito al quesito si specifica quanto segue:

    - in merito alla qualificazione ed inserimento dei dati su TUTTO GARE si rinvia al documento “norme tecniche di utilizzo” al punto 7 . Il documento è  consultabile, e scaricabile, dalla sezione https://gare.provincia.fr.it/norme_tecniche.php

    - la domanda dovrebbe essere unica con i dati di tutti i soggetti partecipanti e con la firma di tutti, In alternativa puà essere prodotta una damanda per ciascun componente
    21/03/2023 10:32
  8. 21/03/2023 10:00 - Spett.le Stazione Appaltante, 

    si chiede se , in caso di partecipazione di RTP , il sopralluogo può essere effettuato da semplice delegato esterno al Raggruppamento in possesso di apposita delega su carta semplice. 

    saluti 


    In merito si specifica che come riscontrato per altro quesito è possibile far eseguire il sopralluogo da una mandante con delega di tutti i soggetti che costituiranno il raggruppamento. Mentre se il soggetto è esterno al raggruppamento serve la delega notarile

     
    21/03/2023 10:35

Registrati o Accedi Per partecipare

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 40 031 280

Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00

Provincia di Frosinone

Piazza Gramsci, 13 Frosinone (FR)
Tel. 0775219375 - Email: gareappalti@provincia.fr.it - PEC: gare@pec.provincia.fr.it