Scaduto

Gara #2443

GARA SUA N. 105/2024 Procedura aperta ad evidenza pubblica ai sensi dell’art. 71 del d.lgs. n. 36/2023 per l'affidamento dell’appalto per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza urbana e AIB,- COMUNE DI TERRACINA
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

23/12/2024
Aperta
Forniture
€ 247.500,00
BOMPIANI STEFANO
Comune di Terracina

Categorie merceologiche

323235 - Sistema di videosorveglianza

Lotti

1
B4F0925CEB
Qualità prezzo
GARA SUA N. 105/2024 Procedura aperta ad evidenza pubblica ai sensi dell’art. 71 del d.lgs. n. 36/2023 per l'affidamento dell’appalto per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza urbana e AIB,- COMUNE DI TERRACINA
GARA SUA N. 105/2024 Procedura aperta ad evidenza pubblica ai sensi dell’art. 71 del d.lgs. n. 36/2023 per l'affidamento dell’appalto per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza urbana e AIB,- COMUNE DI TERRACINA
€ 240.000,00
€ 0,00
€ 7.500,00

Scadenze

18/01/2025 11:00
23/01/2025 10:00
23/01/2025 10:30

Allegati

su-42793-2024-prot.pdf
SHA-256: 1c2b06f42ddc75cf20d9f511593a85452d4d8ddb5ab6324bf2fda4e65dcd92e9
23/12/2024 09:11
1.76 MB
capitolato-tecnico-rilevazione-incendi-boschivi-monitoraggio-territorio-comune-di-terracina-fin.pdf
SHA-256: 0e4598ef4ef663b16956815960c46ca7d61335e489546bc797c9bfca820adba3
23/12/2024 09:11
1.98 MB
su-41649-2024-prot.pdf
SHA-256: 4841c3ed2f90aeb16cd19f2026ce231601809b3c306026a14a108be3c4a233a8
23/12/2024 09:11
4.61 MB
dichiarazione-conflitto-di-interesse.docx
SHA-256: b638688cde731d6c68f5eae77eeb835cdfa6ed216d06781d1e4c3a601274ee42
23/12/2024 09:18
115.51 kB
dichiarazione-titolare-effettivo-1.docx
SHA-256: b717743053a6254db0ec42e85eb946694bb61520a55cd955f4131d08a28ae84e
23/12/2024 09:18
157.97 kB
modulo-ausiliaria-servizi.doc
SHA-256: aa933349280e113590458ac13542c65211f34e8646ae134bca8bf71be0e86805
23/12/2024 09:18
135.00 kB
modulo-ausiliata-servizi.doc
SHA-256: 51524c0e9d794dfd151ab1bd51058815310eb6327f86d0908cc3ef14e18c150b
23/12/2024 09:18
135.50 kB
modulo-b-presa-visione-luoghi.doc
SHA-256: 12da2b2dfd39fc2e213f3ea736fb4b30f188c9e3a575186844cee5f3ae0f2416
23/12/2024 09:18
119.50 kB
modulo-atto-di-impegno-.doc
SHA-256: a4aa18068e6764d117c3b235b51a76a6c56ad9c8b193835b3872f3054b98ffbb
23/12/2024 09:18
140.50 kB
modulo-offerta-aggiornato.doc
SHA-256: 6bd86a7054e68242a46b61191f2add75fec983ce135da6b5dbfc274642f97b99
23/12/2024 09:23
138.50 kB
modello.1.terracina.doc
SHA-256: da668efb3144a59aa40887d32152060d188ddd94a83bdaf91fcaca19147d70f8
09/01/2025 16:48
266.00 kB

Chiarimenti

08/01/2025 17:05
Quesito #1
OGGETTO: COSTO DELLA MANODOPERA
Si chiede verifica sulla mancata indicazione del costo della manodopera, in quanto non appare nei documenti di gara, anche in riferimento al modulo offerta.
Grazie

15/01/2025 15:45
Risposta
VALORE DELLA GARA € 247.500,00

FORNITURE E POSA IN OPERA € 226.560,00

DI CUI MANODOPERA € 13.440,00
ONERI PER LA SICUREZZA NON SOGGETTI A RIBASSO € 7.500,00
08/01/2025 17:08
Quesito #2
OGGETTO: REFUSI MODELLO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Si prega di voler confermare che i punti P e S indicati a pagina 17 del modello 1 "Domanda di partecipazione e dichiarazioni" siano refusi.
Grazie



09/01/2025 16:48
Risposta
trattasi di refuso riguardo i punti P e S indicati a pagina 17 del modello 1 "Domanda di partecipazione e dichiarazioni"
IN ALLEGATO MODELLO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AGGIORNATO


modello.1.terracina.doc
SHA-256: da668efb3144a59aa40887d32152060d188ddd94a83bdaf91fcaca19147d70f8
09/01/2025 16:45
266.00 kB
10/01/2025 16:11
Quesito #3
Spett.le S.A

Con la presente per chiedervi delucidazione sul documento denominato su.42793.2024.prot, presente dentro gli allegati.
Il documento si riferisce alla provincia di Frosinone e non al comune di Terracina , è un refuso?
grazie

13/01/2025 16:42
Risposta
il disciplinare di gara è quello che si trova tra gli allegati di gara denominato: su-42793-2024-prot.pdf
STAZIONE UNICA APPALTANTE: Provincia di Frosinone quale Stazione Unica Appaltante (di seguito anche S.U.A. PROV. FR) Piazza Gramsci 13 03100 Frosinone - Tel. 0775/219.375 – 255 -280 – e-mail gareappalti@provincia.fr.it; pec: protocollo@pec.provincia.fr.it.
ENTE AGGIUDICATORE: Comune di Terracina, Piazza Municipio, 1 04019 Terracina (LT) quale ente aderente alla SUA Provincia di Frosinone giusta delibera consiglio comunale e convenzione sottoscritta digitalmente agli atti
La procedura viene svolta dalla Stazione Unica Appaltante Provinciale di Frosinone per conto e nell’interesse del suddetto Ente ai sensi della convenzione agli atti. A seguito della proposta di aggiudicazione, l’aggiudicazione definitiva, la stipulazione dei contratti e l’esecuzione in qualità di committente sarà gestita direttamente dall’Ente Aggiudicatore
13/01/2025 08:23
Quesito #4
Spett.le S.A.

Si prega cortesemente di voler confermare quali dei due disciplinare (comune di Terracina, comune di Frosinone), sia quello da tenere in considerazione?
In quanto il criterio di valutazione dei punti è diverso l'uno dall'altro.
grazie
Cordiali saluti









13/01/2025 16:41
Risposta
il disciplinare di gara è quello che si trova tra gli allegati di gara denominato: su-42793-2024-prot.pdf
STAZIONE UNICA APPALTANTE: Provincia di Frosinone quale Stazione Unica Appaltante (di seguito anche S.U.A. PROV. FR) Piazza Gramsci 13 03100 Frosinone - Tel. 0775/219.375 – 255 -280 – e-mail gareappalti@provincia.fr.it; pec: protocollo@pec.provincia.fr.it.
ENTE AGGIUDICATORE: Comune di Terracina, Piazza Municipio, 1 04019 Terracina (LT) quale ente aderente alla SUA Provincia di Frosinone giusta delibera consiglio comunale e convenzione sottoscritta digitalmente agli atti
La procedura viene svolta dalla Stazione Unica Appaltante Provinciale di Frosinone per conto e nell’interesse del suddetto Ente ai sensi della convenzione agli atti. A seguito della proposta di aggiudicazione, l’aggiudicazione definitiva, la stipulazione dei contratti e l’esecuzione in qualità di committente sarà gestita direttamente dall’Ente Aggiudicatore
13/01/2025 08:26
Quesito #5
Spett.le S.A,

In caso di conferma del discplinare da prendere in considerazione sia quello del Comune di Terracina (vedi quesiti precedenti)

Nell’ambito del Capitolato Tecnico vs riferimento “Affidamento della progettazione esecutiva e della fornitura e posa in opera sulla base …omissis”

Viene riportata la consistenza della singola postazione del sensore video che estraiamo a seguire pag. 18/45 par.fo 4.4.1. Descrizione Unità di ripresa:



una telecamera di video controllo nel visibile ad altissima risoluzione dotata di un potente zoom ottico 30X,una telecamera radiometrica sensibile all’infrarosso a ottica fissa,un’unità di movimentazione motorizzata in grado di movimentare contemporaneamente il gruppo telecamere su 360° a rotazione continua.

Di contro nell’ambito del Computo Metrico, sempre del Capitolato Tecnico, viene richiamata la seguente telecamera

Postazioni di analisi spettro radiometrica “Fish eye” dalle seguenti caratteristiche
Micro Telecamera Telecamera IP miniaturizzata per analisi e videocontrollo contestuale equipaggiata con sensore CMOS progressivo 1/2.7” da 2Mp, risoluzione 1080p con 25Fps, ottica fissa pinhole da 2.8mm, luminosità 0.007Lux ƒ2.4, porta LAN 10/100, privacy mask 4 aree, 3D, WDR (120dB), alimentazione 12Vdc <1.5W.

Per tale voce viene riportata la richiesta indicazione di una Fisheye non compatibile con la descrizione dell’hw richiesto e descritto al par.fo 4.4.1 Inoltre la descrizione riportata vede la richiesta di una microcamera pinhole.

Per tale aspetto si chiede se l’intera richiesta e relativa descrizione di prodotto è da considerarsi refuso e non applicabile nel contesto delle richieste del sensore video previsto per le postazioni di analisi.

grazie,
Cordiali saluti


13/01/2025 16:43
Risposta
il disciplinare di gara è quello che si trova tra gli allegati di gara denominato: su-42793-2024-prot.pdf
STAZIONE UNICA APPALTANTE: Provincia di Frosinone quale Stazione Unica Appaltante (di seguito anche S.U.A. PROV. FR) Piazza Gramsci 13 03100 Frosinone - Tel. 0775/219.375 – 255 -280 – e-mail gareappalti@provincia.fr.it; pec: protocollo@pec.provincia.fr.it.
ENTE AGGIUDICATORE: Comune di Terracina, Piazza Municipio, 1 04019 Terracina (LT) quale ente aderente alla SUA Provincia di Frosinone giusta delibera consiglio comunale e convenzione sottoscritta digitalmente agli atti
La procedura viene svolta dalla Stazione Unica Appaltante Provinciale di Frosinone per conto e nell’interesse del suddetto Ente ai sensi della convenzione agli atti. A seguito della proposta di aggiudicazione, l’aggiudicazione definitiva, la stipulazione dei contratti e l’esecuzione in qualità di committente sarà gestita direttamente dall’Ente Aggiudicatore
13/01/2025 10:31
Quesito #6
Buongiorno,
con il presente messaggio si chiede di chiarire se, appurato che il sopralluogo debba essere eseguito autonomamente, occorra comunque prenotare un appuntamento per la vidimazione dell'attestato di avvenuto sopralluogo.
In attesa di cortese riscontro sollecito si ringrazia e si porgono distinti saluti.

13/01/2025 16:44
Risposta
Ai fini dell’effettuazione del sopralluogo, i concorrenti devono recarsi autonomamente presso i luoghi oggetto di fornitura e rendere autocertificazione di quanto espletato nei modi previsti dal DPR 445/2000. Copia dell’autocertificazione dovrà essere inserita nella busta amministrativa
14/01/2025 12:44
Quesito #7
Buongiorno,
con la presente si formulano le seguenti richieste di chiarimento:
1) Si chiede di confermare che il tempo per eseguire i lavori sia di 180 giorni dal verbale di consegna, come indicato all’art.2.4 del Disciplinare di gara, diversamente da quanto riportato a pag. 1 del Disciplinare di gara.

2) Si chiede di confermare che la richiesta di allegare il Passoe all’interno della busta amministrativa all’art. 3.2 sia da considerarsi un refuso, in quanto con il sistema FVOE tale documento risulta superato.

3) Si chiede quale sia la ripartizione dei punteggi della quale tenere conto; all’art. 4 del Disciplinare di gara si accenna a un punteggio 90 tecnico e 10 economico (esplicitato anche nella tabella inerente ai punteggi tecnici), mentre nella suddivisione di cui al successivo art. 4.1 del Disciplinare di gara si fa riferimento a una distribuzione di 80 punti inerenti alla busta tecnica e 20 a quella economica.

4) Si chiede se il limite di 30 cartelle in formato A4, previsto all’art. 4.1.1 del Disciplinare di gara, sia inerente solo agli Aspetti Migliorativi o all’intera Relazione tecnica.

5) In merito alla tabella di valutazione della Relazione Tecnica chiediamo su quale delle due tabelle (una presente nel Capitolato ed una presente nel Disciplinare di gara) verrà utilizzata dalla Commissione per l’attribuzione dei punteggi.

6) In merito al numero di cartelle/facciate ammesse per redigere la Relazione Tecnica chiediamo conferma che siano 30 per la Relazione Tecnica e 20 per la Relazione riguardante le migliorie. Chiediamo inoltre se devono essere allegati due documenti tecnici separati: Relazione Tecnica (30 cartelle/facciate) e Relazione riguardante le migliorie (20 cartelle/facciate).

7) Si chiede di confermare che la richiesta di marca da bollo sull’istanza di partecipazione sia un mero refuso in quanto ai sensi dell’art. 2 comma 2 Allegato I.4 del D.Lgs 36/2023 non va apposta alcuna marca da bollo sui documenti di partecipazione alla gara.

In attesa di riscontr, cordiali saluti.

17/01/2025 09:59
Risposta
1) Si chiede di confermare che il tempo per eseguire i lavori sia di 180 giorni dal verbale di consegna, come indicato all’art.2.4 del Disciplinare di gara, diversamente da quanto riportato a pag. 1 del Disciplinare di gara.
RISPOSTA
il tempo per eseguire i lavori sia è 120 giorni dal verbale di consegna, come riportato a pag. 1 del Disciplinare di gara.

2) Si chiede di confermare che la richiesta di allegare il Passoe all’interno della busta amministrativa all’art. 3.2 sia da considerarsi un refuso, in quanto con il sistema FVOE tale documento risulta superato.
RIPOSTA
SI CONFERMA CHE LA RICHIESTA DI PASSOE E'UN REFUSO

3) Si chiede quale sia la ripartizione dei punteggi della quale tenere conto; all’art. 4 del Disciplinare di gara si accenna a un punteggio 90 tecnico e 10 economico (esplicitato anche nella tabella inerente ai punteggi tecnici), mentre nella suddivisione di cui al successivo art. 4.1 del Disciplinare di gara si fa riferimento a una distribuzione di 80 punti inerenti alla busta tecnica e 20 a quella economica.
RISPOSTA
LA RIPARTIZIONE DEI PUNTEGGI E' INDICATA all’art. 4 del Disciplinare di gara E ALLA SCHEDA ALL' art. 4.1 del Disciplinare di gara 90 TECNICO/10ECONOMICO

4) Si chiede se il limite di 30 cartelle in formato A4, previsto all’art. 4.1.1 del Disciplinare di gara, sia inerente solo agli Aspetti Migliorativi o all’intera Relazione tecnica.
RISPOSTA
Il limite di 30 cartelle in formato A4, previsto all’art. 4.1.1 del Disciplinare di gara si riferisce all’intera Relazione tecnica. compreso gli aspetti migliorativi sono da non conteggiare eventuale inserimento del documento d'identità la facciata l'indice e gli allegati
5) In merito alla tabella di valutazione della Relazione Tecnica chiediamo su quale delle due tabelle (una presente nel Capitolato ed una presente nel Disciplinare di gara) verrà utilizzata dalla Commissione per l’attribuzione dei punteggi.
La tabella di valutazione della Relazione Tecnica di riferimento è quella presente nel disciplinare di gara
6) In merito al numero di cartelle/facciate ammesse per redigere la Relazione Tecnica chiediamo conferma che siano 30 per la Relazione Tecnica e 20 per la Relazione riguardante le migliorie. Chiediamo inoltre se devono essere allegati due documenti tecnici separati: Relazione Tecnica (30 cartelle/facciate) e Relazione riguardante le migliorie (20 cartelle/facciate).

risposta
l limite di 30 cartelle in formato A4, previsto all’art. 4.1.1 del Disciplinare di gara si riferisce all’intera Relazione tecnica. compreso gli aspetti migliorativi sono da non conteggiare eventuale inserimento del documento d'identità la facciata l'indice e gli allegati

7) Si chiede di confermare che la richiesta di marca da bollo sull’istanza di partecipazione sia un mero refuso in quanto ai sensi dell’art. 2 comma 2 Allegato I.4 del D.Lgs 36/2023 non va apposta alcuna marca da bollo sui documenti di partecipazione alla gara.
RISPOSTA
per l'Istanza di partecipazione è necessario apporre marca da bollo da 16,00 - alla procedura, resa ai sensi del D.P.R. 28.12.2000 n. 445, da compilare in lingua italiana in conformità all’allegato “Modello 1 Domanda di partecipazione” sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante. Nel caso in cui il direttore tecnico sia persona diversa dal titolare o dal legale rappresentante della ditta concorrente, il medesimo dovrà produrre, pena esclusione dalla gara, apposita dichiarazione (ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000) attestante il possesso dei requisiti richiamati nell’istanza di partecipazione
16/01/2025 10:46
Quesito #8
Buongiorno,

si richiede come mai e' richiesto quale requisito di capacita' economica e finanziaria alternativo, il requisito restrittivo della SOA OS19 di Categoria II anziche' di Categoria I, trattandosi di appalto di importo che rientra nella categoria I.

Grazie

Cordialmente


17/01/2025 15:38
Risposta
Premesso che trattasi di appalto di fornitura e posa in opera pertanto trova applicazione l'Art. 100. (Requisiti di ordine speciale) del Codice 36/2023
che richiede alla S.A. di fissare i valori minimi di ammissione in materia di a) l’idoneità professionale; b) la capacità economica e finanziaria; c) le capacità tecniche e professionali che gli OE dovranno dimostrare di avere per essere ammessi alla gara.
Considerata la sentenza Tar Lazio nr 545/2024 del 22 Luglio chesi ritiene applicabile al caso di specie in alternativa alla dimostrazione dei requisiti riportati nella lex specialis l'OE può qualificarsi dimostrando il possesso dell'attestazione SOA in corso di validità nella OS19 categoria I
Per quanto sopra specificato l'OE è qualificato se dimostra il possesso in OS 19 ALMENO IN CAT.I e NON II come indicato


16/01/2025 13:03
Quesito #9
Spett.le S.A.,

Dato i che punteggi tecnici richiesti, si differenziano all'interno dei due documenti pubblicati negli allegati di gare: su-42793-2024-prot.pdf, e l'altro documento denominato: capitolato-tecnico-rilevazione-incendi-boschivi-monitoraggio-territorio-comune-di-terracina-fin.pdf

Si richiede cortesemente conferma sui punteggi tecnici da prendere in considerazione sul solo documento denominato: su-42793-2024-prot.pdf che prevale su capitolato tecnico?

Vi ringraziamo.
Cordiali saluti

17/01/2025 10:11
Risposta
i punteggi da prendere in considerazione sono quelli all'interno del disciplinare di gara nel caso di specie il documento su-42793-2024-prot.pdf

Tra i ridetti atti esiste una gerarchia differenziata, con prevalenza del contenuto del bando di gara, mentre le disposizioni del capitolato speciale possono soltanto integrare, ma non modificare le prime
17/01/2025 14:44
Quesito #10
Buon pomeriggio,
con il presente messaggio si chiede di chiarire se l'ente intestatario della cauzione provvisoria debba essere:

1: STAZIONE UNICA APPALTANTE: Provincia di Frosinone quale Stazione Unica Appaltante (di seguito anche S.U.A. PROV. FR) Piazza
Gramsci 13 03100 Frosinone - Tel. 0775/219.375 – 255 -280 – e-mail gareappalti@provincia.fr.it; pec: protocollo@pec.provincia.fr.it.

Oppure:

2.: Comune di Terracina, Piazza Municipio, 1 04019 Terracina (LT)

in attesa di cortese riscontro sollecito si ringrazia e si porgono distinti saluti.



17/01/2025 15:46
Risposta
2.: Comune di Terracina, Piazza Municipio, 1 04019 Terracina (LT)



Provincia di Frosinone

Piazza Gramsci, 13 Frosinone (FR)
Tel. 0775219375
Email: gareappalti@provincia.fr.it - PEC: gare@pec.provincia.fr.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00