Pubblicato

Gara #2475

GARA SUA 107/2024 ” Project Financing per la concessione relativa alla “realizzazione e gestione di un impianto fotovoltaico da 10 MWp da realizzarsi nel Comune di Anagni AI SENSI DELL’ART. 193 DEL D.LGS. 36/2023 – COMUNE DI ANAGNI

Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

27/12/2024
Aperta
Servizi
€ 42.700.000,00
DI LEGGE Ivan
Comune di Anagni

Categorie merceologiche

713142 - Servizi di gestione energia

Lotti

1
B5066F9CDE
Qualità prezzo
GARA SUA 107/2024 ” Project Financing per la concessione relativa alla “realizzazione e gestione di un impianto fotovoltaico da 10 MWp da realizzarsi nel Comune di Anagni AI SENSI DELL’ART. 193 DEL D.LGS. 36/2023 – COMUNE DI ANAGNI
GARA SUA 107/2024 ” Project Financing per la concessione relativa alla “realizzazione e gestione di un impianto fotovoltaico da 10 MWp da realizzarsi nel Comune di Anagni AI SENSI DELL’ART. 193 DEL D.LGS. 36/2023 – COMUNE DI ANAGNI
€ 42.700.000,00
€ 0,00
€ 0,00

Scadenze

22/01/2025 10:00
28/01/2025 10:00
28/01/2025 10:30

Allegati

disciplinare-project.pdf
SHA-256: 1564b0105526db273d467cf077c0a9dbc83b0c05fb61d5def522c21c3ce64a43
27/12/2024 15:19
1.10 MB
su-43125-2024-prot.pdf
SHA-256: e10ae0117e0d925d7b688ce03827c118b547087634a670765335a4e4487721e1
27/12/2024 15:19
0.97 MB
attestato-sopralluogo-autonomo.docx
SHA-256: 1ea241986ecb60ff538ebd7eb2dcd0ed2e6b999ecc6b7000ffe55ef803ff3407
27/12/2024 15:19
15.56 kB
dichiarazione-conflitto-di-interesse.docx
SHA-256: c1b48d1fddc0c5544667c77aed2f6e77de74d6ebe46fcfa44061a8fb2e702b19
27/12/2024 15:19
110.72 kB
dichiarazione-titolare-effettivo.docx
SHA-256: 285329fdbd7588abb41b9853a37f1cd048f14d7c2204949828aca2c348f692fd
27/12/2024 15:19
149.32 kB
modello-1-istanza-di-partecipazione.doc
SHA-256: 7ead8108f1fea107f2f032d643a4351179edbf00fb6d7e930dac24046e65c0db
27/12/2024 15:19
302.00 kB
modulo-offerta-prezzo-lavori.doc
SHA-256: e7c443da485c3c92e1bccab98088150dd259a39f7498ee51c30a86a602643231
27/12/2024 15:19
132.00 kB
modulo-atto-di-impegno-.doc
SHA-256: 38197c701aaf21e31626e15da4dae86db4ad58b74ca140ab0557b3264b51f263
27/12/2024 15:19
143.00 kB
modulo-ausiliaria.doc
SHA-256: 694aa5240d26aeeb4184beda8ba4a1184ba4914e9486c587f99454ae27125187
27/12/2024 15:19
136.50 kB
modulo-ausiliata-lavori.doc
SHA-256: 6fe686241d0eb751ef94264c0f03b8719882737e94a751cf772027f19649f11f
27/12/2024 15:19
137.00 kB
dgue-request-2.xml
SHA-256: 41fd2f46fe902cb9b6a09c7d9c43f2ea36ff8198a7670daa93b1da8f443ee826
27/12/2024 15:20
281.06 kB
3.-progetto.zip
SHA-256: f3fa2bff1e682e6b5c45237dfd85c00f46ee377389f7a2322a7e82d7af023db9
27/12/2024 15:22
108.55 MB

Chiarimenti

13/01/2025 17:47
Quesito #1
Durante la compilazione del DGUE viene richiesto quanto segue:
"Presentare per ciascuna impresa ausiliaria un DGUE distinto, debitamente compilato e firmato dai soggetti interessati, con le informazioni richieste dalle sezioni A e B della presente parte, dalla parte III, dalla parte IV ove pertinente e dalla parte VI.
Si noti che dovrebbero essere indicati anche i tecnici o gli organismi tecnici che non facciano parte integrante dell'operatore economico, in particolare quelli responsabili del controllo della qualità e, per gli appalti pubblici di lavori, quelli di cui l'operatore economico disporrà per l'esecuzione dell'opera."

Bisogna che ogni impresa facente parte la futura RTI si iscriva al portale per compilare il DGUE richiesto?
Se un'impresa è Internazionale ci sono problemi?

17/01/2025 15:27
Risposta
si conferma che ciascun operatore economico presenti il proprio DGUE
il portale consente di compilare il DGUE, per la specifica gara, per singolo OE. Pertanto è possibile utilizzare lo strumento per compilare il DGUE di ciascno soggetto del RTI. Diversamente si dovrà procdere con la compilazione utilizzando altro strumento
in caso di impresa estera è obbligatorio presentare documenti in lingua italiana.
Eventuali documenti in lingua diversa devono essere prodotti con traduzione giurata
13/01/2025 17:48
Quesito #2
Per dimostrare la capacità finanziaria basta compilare il modello ausiliaria e allegare gli ultimi bilanci (sezione conto economico) della società finanziatrice?

17/01/2025 15:50
Risposta
Gli operatori economici che intendono partecipare alla gara di concessione sono tenuti a dimostrare la loro capacità economica finanziaria e tecnico-organizzativa ai sensi dell'art. 33 parte IV dell’Allegato II.12 del D. Lgs. 36/2023 mediante i seguenti elementi: a) fatturato medio relativo alle attività svolte negli ultimi tre anni antecedenti alla pubblicazione del bando non inferiore al dieci per cento dell’investimento previsto per l’intervento; b) capitale sociale non inferiore ad un ventesimo dell’investimento previsto per l’intervento; c) svolgimento negli ultimi cinque anni di servizi affini (almeno 2) a quello previsto dall’intervento per un importo medio non inferiore al cinque per cento dell’investimento previsto per l’intervento; d) svolgimento negli ultimi cinque anni di almeno un servizio affine a quello previsto dall’intervento per un importo medio pari ad almeno il due per cento dell’investimento previsto dall’intervento; e) attestazione SOA In alternativa ai requisiti previsti nelle lettere c) e d) il concorrente deve possedere i requisiti previsti dalle lettere a) e b) incrementate rispettivamente nella misura dell'1,5%. Il requisito previsto alla lettera b) può essere dimostrato anche attraverso il patrimonio netto
13/01/2025 17:50
Quesito #3
Quando si deve dimostrare la capacità di esecuzione e progettazione, basta compilare il modello con le informazioni richieste dell'impresa e le relative certificazioni e attestazioni?
Vanno allegati nella sezione della Busta A?


21/01/2025 12:05
Risposta
Sì, per dimostrare la capacità di esecuzione e progettazione, è sufficiente compilare il modello con le informazioni richieste dell'impresa e le relative certificazioni e attestazioni. Questi documenti devono essere allegati nella sezione della Busta A.

13/01/2025 17:52
Quesito #4
LA fidejussione provvisoria richiesta deve decorrere a partire dal 28 di gennaio?
La durata minima è di 180 giorni come specificato sul bando.
In caso di aggiudicazione e stipula della convenzione ne andrà fatta una nuova o va bene quella presentata in fase di offerta?

17/01/2025 15:54
Risposta
decorrenza dal giorno dell' apertura delle buste per 180 giorni
13/01/2025 17:55
Quesito #5
Se vanno indicati adesso, su quale modello si devono inserire i nominativi del Direttori dei Lavori e del Coordinatore della Sicurezza?


21/01/2025 12:50
Risposta
La Direzione dei Lavori ed Il Coordinamento della Sicurezza sono da rendere in caso di aggiudicazione
14/01/2025 10:07
Quesito #6
Salve,
vi chiediamo gentilmente alcuni chiarimenti in merito alla fidejussione:
1)Certezza della cifra da garantire in provvisoria al art 3.4 del bando di gara pari al 2% della somma 854.000,00€ ovvero 17.080,00€, oltre alla durata dei 180gg;
2)Certezza della cifra da garantire in definitiva.
Grazie.



21/01/2025 12:16
Risposta
1)Certezza della cifra da garantire in provvisoria al art 3.4 del bando di gara pari al 2% della somma 854.000,00€ ovvero 17.080,00€, oltre alla durata dei 180gg;

RISPOSTA
La Garanzia provvisoria, ai sensi dell’articolo 106 del Codice, deve essere intestata all’ente aggiudicatore per un importo di euro € 854.000,00 pari al 2% ( due per cento) del valore a base di gara di € 42.700.000,00. Da rendersi nelle forme previste dal codice in particolare firmata digitalmente e immediatamente riscontrabile la garanzia provvisoria può essere ridotta ai sensi dell’articolo 106, comma 8, del Codice

2)Certezza della cifra da garantire in definitiva.

RISPOSTA
art. 113 del Codice degli Appalti.

Tale articolo prevede che il soggetto aggiudicatario in via definitiva della gara d’appalto sia tenuto a sottoscrivere una cauzione “Definitiva” per un importo pari al 10% dell’importo contrattuale pattuito





16/01/2025 16:45
Quesito #7
Salve,
se il partecipante alla gara è una società veicolo (SPV) e si avvale di società per eseguire i lavori e di una società che finanzia il progetto, deve fornire il contratto con l'esecutore e i bilanci della società finanziatrice nei documenti di gara?



20/01/2025 09:05
Risposta
Sì, se il partecipante alla gara è una società veicolo (SPV) e si avvale di altre società per eseguire i lavori e di una società che finanzia il progetto, è necessario fornire il contratto con l'esecutore e i bilanci della società finanziatrice nei documenti di gara

17/01/2025 17:42
Quesito #8
Salve,
si fa presente che nell'ultimo rigo della pagina. 8 del bando di gara è presente un refuso che riporta la seguente dicitura: "ampliamento del cimitero".
Saluti

17/01/2025 17:46
Risposta
Si conferma essere un refuso del Disciplinare di gara
21/01/2025 10:32
Quesito #9
Buongiorno,
stiamo provando ad effettuare il pagamento del contributo all'ANAC ma ci da il seguente messaggio di errore:
"GAE07 - Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante."

Gentilmente diteci come procedere perché al momento non ci permette di effettuare il fare il pagamento.
Grazie

21/01/2025 11:44
Risposta
LA STAZIONE APPALTANTE HA DEFINITO LE PROCEDURE PER IL CIG
ATTENDERE LA DEFINIZIONE DELLE PROCEDURE DA PARTE DI ANAC E RIPROVARE IL PAGAMENTO

Provincia di Frosinone

Piazza Gramsci, 13 Frosinone (FR)
Tel. 0775219375
Email: gareappalti@provincia.fr.it - PEC: gare@pec.provincia.fr.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00