Proposta di aggiudicazione

Gara #3005

GARA PROV. N. 2/2025. ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA, STRAORDINARIA, COPERTURA ASSICURATIVA E ATTIVITA’ DI TERZO RESPONSABILE DEGLI IMPIANTI PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI FROSINONE
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

13/05/2025
Aperta
Lavori
€ 532.560,00
Piedimonte Andrea
Provincia di Frosinone

Categorie merceologiche

454531 - Lavori di riparazione

Lotti

Proposta di aggiudicazione
1
B6D3DF8102
Solo prezzo
LOTTO 1
ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA, STRAORDINARIA, COPERTURA ASSICURATIVA E ATTIVITA’ DI TERZO RESPONSABILE DEGLI IMPIANTI PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI FROSINONE
€ 116.707,46
€ 23.237,35
€ 22.781,71
Proposta di aggiudicazione
2
B6D3DF91D5
Solo prezzo
LOTTO 2
ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA, STRAORDINARIA, COPERTURA ASSICURATIVA E ATTIVITA’ DI TERZO RESPONSABILE DEGLI IMPIANTI PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI FROSINONE
€ 95.488,05
€ 19.012,40
€ 18.639,61
Proposta di aggiudicazione
3
B6D3DFA2A8
Solo prezzo
LOTTO 3
ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA, STRAORDINARIA, COPERTURA ASSICURATIVA E ATTIVITA’ DI TERZO RESPONSABILE DEGLI IMPIANTI PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI FROSINONE
€ 74.268,47
€ 14.787,42
€ 14.497,47
Proposta di aggiudicazione
4
B6D3DFB37B
Solo prezzo
LOTTO 4
ACCORDO QUADRO PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA, STRAORDINARIA, COPERTURA ASSICURATIVA E ATTIVITA’ DI TERZO RESPONSABILE DEGLI IMPIANTI PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI FROSINONE
€ 95.488,05
€ 19.012,40
€ 18.639,61

Scadenze

06/06/2025 10:00
13/06/2025 10:00
13/06/2025 10:30

Allegati

domanda-di-partecipazione-aq-ascensori-.doc
SHA-256: d3d3b051335f42406c9395ffca88a4212b2e1bf48f7bf701a1e0a8e13820cb87
13/05/2025 09:13
147.50 kB
modulo-offerta-economica-lotto-1.doc
SHA-256: 4076ca5592ae68cb3402df05b095a273bb16dcd24b212eba38b530d2f67dd41a
13/05/2025 09:14
138.00 kB
modulo-offerta-economica-lotto-2.doc
SHA-256: d60b2e78790094b05c6947e7275a98e774a3126b646be934a023985a1fc36156
13/05/2025 09:14
137.50 kB
modulo-offerta-economica-lotto-3.doc
SHA-256: 0d0c0cdfd27140202a180c349f98498027731ab327ee0515a03a2f55eee1e8ed
13/05/2025 09:14
137.00 kB
modulo-offerta-economica-lotto-4.doc
SHA-256: 3e01983e66d97939dd442b552b6489d709e55301cc0c3991c3dcf5dca7d90061
13/05/2025 09:15
137.00 kB
modulo-atto-di-impegno-rti.doc
SHA-256: 5a863481dfd5ea3bd3e3945cb7d8b68692c52f274b2a64d11e3e4f0e3a133fce
13/05/2025 09:15
140.00 kB
modulo-ausiliaria.doc
SHA-256: 73247d627af32511f6c1aaf1ddda383a8b2024f7156433833db134ebd8379d69
13/05/2025 09:15
130.00 kB
modulo-ausiliata.doc
SHA-256: 63cff7983ad95bcbddc89d57e7b0454a06fe9e0367af72cfed09c39414602946
13/05/2025 09:15
134.50 kB
dichiarazione-titolare-effettivo.docx
SHA-256: b9f60f2413a406d7d5b8c921d264cb21b4aa3c276a3395416d8e42efec97188f
13/05/2025 09:15
154.87 kB
dichiarazione-conflitto-di-interesse.docx
SHA-256: 383b497aa47449055eb744360ac8f0eb9ef14e277183b60f3dbe6c9946428d36
13/05/2025 09:15
115.45 kB
1-relazione-generale-1.pdf
SHA-256: 276a525745cc3faec5f5edba0126fecd8624ebca4b6e84f84a132de3a3a4bada
13/05/2025 09:17
971.02 kB
2-elenco-impianti.pdf
SHA-256: 1ee6ab884da7618fc7198432ef6b6872be5092ae0f1aec3a8847e13d77c0e6d7
13/05/2025 09:17
1.10 MB
3-allocazione-impianti.pdf
SHA-256: acd89574ca1649e73e20dbd02035150a6277b9f0eac241b029c740490aef7e33
13/05/2025 09:17
4.47 MB
4-capitolato-speciale-dappalto.pdf
SHA-256: 42422ff778bdd1c1f873048bb3d9cb3f2581273b93930310f764e9f7bafc714e
13/05/2025 09:17
1.15 MB
prezziario-lazio-1.pdf
SHA-256: 44589a2d40843bc564012178f1351ece67d0410f61e7170384d0488a31e5e9b6
13/05/2025 09:17
2.26 MB
prezziario-dei-ascensori-1.pdf
SHA-256: 79fec1009f5f89d97c44bbaaad588d34f4c6f661c80fb656cfbac397ec23be3e
13/05/2025 09:17
18.36 MB
disciplinare-a.q.-su-17008-2025-prot.pdf
SHA-256: eea39c6d329c24c3c239eba980c9a8070c18913461079614b5644eb377076cc2
13/05/2025 10:54
1.32 MB

Chiarimenti

16/05/2025 11:37
Quesito #1
Si prega di specificare il criterio di aggiudicazione.

19/05/2025 10:00
Risposta
Come specificato nel disciplinare di gara , alla pagina 1(RIEPILOGO DATI PRINCIPALI), alla pagina 5 (PREMESSE) e al paragrafo 20.1.CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE, i singoli lotti saranno aggiudicati in base al criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 108 comma 3 del D.Lgs. n. 36/2023
19/05/2025 10:49
Quesito #2
la presente per chiedere conferma della possibilità, in caso di partecipazione alla presente procedura, di adottare per l'eventuale aggiudicatario il CCNL Industria Metalmeccanica a fronte di quello indicato nei documenti di gara, ossia F012 - CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e delle Cooperative.

20/05/2025 13:37
Risposta


Ai sensi dell’art. 11, c. 3, del Codice, gli operatori economici possono indicare nella propria offerta il differente contratto collettivo da essi applicato, purché garantisca ai dipendenti le stesse tutele di quello indicato dalla stazione appaltante .

Il disciplinare di gara prevede, agli artt. 18, n. 5, e 18.1 che ove l’operatore economico adotti un CCNL diverso da quello indicato al paragrafo 4 del disciplinare medesimo, dovrà allegare alla domanda la dichiarazione di equivalenza delle tutele ed eventuale documentazione probatoria sulla equivalenza del proprio CCNL.

Si rammenta, in ogni caso, la necessità che l’aggiudicatario esegua le prestazioni oggetto di appalto a mezzo personale munito di regolare patentino di abilitazione ex art 23 della legge n. 167/2017 conseguito a norma dell’art. 15 del D.P.R. 162/99. 30 aprile 1999, n. 162 (art. 11 disciplinare di gara) .

19/05/2025 11:01
Quesito #3


1) Si rileva altresì che l’appalto in questione riguarda un servizio di manutenzione e non un’opera edilizia in senso stretto. In tal senso, il contratto indicato negli atti di gara con codice F012 imprese edili ed affini appare non conforme rispetto alla natura dell’intervento. Come noto, il Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) stabilisce la distinzione tra appalti di lavori e appalti di servizi, rendendo necessaria l’adozione del corretto codice contrattuale in relazione alla tipologia dell’appalto. In virtù di tale principio, si chiede che il codice F012 Edilizia venga sostituito con il codice C011 Metalmeccanico, maggiormente aderente al settore di riferimento.

2) Attività di Terzo Responsabile Si evidenzia che la figura del terzo responsabile è disciplinata dal D.P.R. 412/1993 e dal D.Lgs. 192/2005, che regolano la gestione, manutenzione e responsabilità relative agli impianti termici. Tuttavia, nel caso in esame, l’oggetto della gara riguarda impianti destinati al superamento delle barriere architettoniche, e non impianti termici, pertanto si richiede conferma in merito alla corretta applicabilità di tale figura nell’ambito della procedura in corso.



30/05/2025 09:54
Risposta
integrazione chiarimento

1) Ai sensi dell’art. 11, c. 3, del Codice, gli operatori economici possono indicare nella propria offerta il differente contratto collettivo da essi applicato, purché garantisca ai dipendenti le stesse tutele di quello indicato dalla stazione appaltante .
Il disciplinare di gara prevede, agli artt. 18, n. 5, e 18.1 che ove l’operatore economico adotti un CCNL diverso da quello indicato al paragrafo 4 del disciplinare medesimo, dovrà allegare alla domanda la dichiarazione di equivalenza delle tutele ed eventuale documentazione probatoria sulla equivalenza del proprio CCNL.
Si rammenta, in ogni caso, la necessità che l’aggiudicatario esegua le prestazioni oggetto di appalto a mezzo personale munito di regolare patentino di abilitazione ex art 23 della legge n. 167/2017 conseguito a norma dell’art. 15 del D.P.R. 162/99. 30 aprile 1999, n. 162 (art. 11 disciplinare di gara) .

2) Attività di Terzo Responsabile l'attività di terzo responsabile va considerato REFUSO nel testo del DOCUMENTO, PERTANTO AI FINI DELLA GARA NON DOVRA' ESSERE CONSIDERATA ALCUNA ATTIVITA' IN TAL SENSO


26/05/2025 10:16
Quesito #4
Con riferimento agli atti di gara relativi all’appalto sottoponiamo alla vostra attenzione la seguente richiesta di chiarimenti.

Ai sensi dell’art. 2 del D. Leg.vo 31/12/2024, n. 209 (Correttivo al Codice Appalti) e delle disposizioni contenute nell’art. 11 del D. Leg.vo 36/2023 nonché nell’Allegato I.01, riteniamo necessario un’integrazione dell’indicazione del contratto collettivo applicabile, al fine di garantire una piena coerenza tra l’ambito dell’appalto e il CCNL di riferimento per le prestazioni lavorative.

In particolare, la normativa vigente stabilisce che:

· Le stazioni appaltanti individuino il CCNL applicabile sulla base della stretta connessione tra l’ambito di applicazione del contratto collettivo e le prestazioni oggetto dell’appalto, valutando la rappresentatività comparativa delle associazioni datoriali e sindacali.

· Le stazioni appaltanti debbano fare riferimento ai CCNL presi a riferimento dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nella determinazione del costo medio del lavoro per garantire la regolarità delle condizioni contrattuali applicabili.

Alla luce di quanto sopra, richiediamo l’integrazione nei documenti di gara del CCNL di settore metalmeccanico C011, coerente con la natura dei servizi di manutenzione e ristrutturazione degli impianti trasportatori , ascensori, scale mobili, di sollevamento e di trasporto (categoria SOA OS4) in quanto strettamente connesso alla natura delle prestazioni oggetto dell’appalto. Tale integrazione permetterebbe di:

· Assicurare l’applicazione del contratto collettivo più aderente alle mansioni richieste.

· Evitare interpretazioni divergenti in sede di verifica della dichiarazione di equivalenza delle tutele.

· Tutelare i lavoratori impiegati nell’appalto, garantendo condizioni contrattuali coerenti con il settore di attività.

Vi invitiamo pertanto a fornire chiarimenti in merito alla possibilità di integrare l’indicazione del CCNL nel bando e nei documenti di gara, al fine di garantire un’applicazione conforme alle disposizioni normative vigenti.

In attesa di un vostro riscontro, porgiamo cordiali saluti.

27/05/2025 09:33
Risposta
La risposta al quesito è stata già fornita il 20 maggio u.sc..
27/05/2025 11:40
Quesito #5
Si richiede conferma che per la partecipazione alla gara non sia richiesta cauzione provvisoria come indicato nel disciplinare visto che invece viene richiesta nel capitolato.


28/05/2025 11:47
Risposta
AI sensi dell'art. 12 del disciplinare di gara la GARANZIA PROVVISORIA non è prevista trattandosi di procedura sottosoglia

29/05/2025 12:15
Quesito #6
BUONGIORNO SI CHIEDE CONFERMA CHE:
1) OCCORRE COMPILARE UNA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER CIASCUN LOTTO
2) CHE L'IMPOSTA BOLLO VADA ASSOLTA PER CIASCUN LOTTO
3) IN CASO NEGATIVO ALLA RISPOSTA DI CUI AI PRECEDENTI PUNTI 1 E 2 CHE NELLA BUSTA AMMINISTRATIVA DI CIASCUN LOTTO VADA INSERITA LA MEDESIMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E IL MEDESIMO DGUE CON DICHIARATO ALL'INTERNO LA PARTECIPAZIONE A TUTTI E QUATTRO I LOTTI

29/05/2025 16:03
Risposta
1) la domanda di partecipazione è unica per ogni operatore partecipante; nella stessa l’operatore deve indicare il lotto oppure i diversi lotti per cui intende concorrere barrando una o più delle caselle già predisposte nella prima pagina del modello di domanda allegato agli atti di gara.

Nel caso di partecipazione a lotti diversi in più forme occorre invece presentare tante domande quante sono le diverse forme di partecipazione dell’operatore (cfr. anche modello di domanda pag. 1) .

Diversamente, l’offerta economica (cfr. art. 16 disciplinare di gara) va presentata (una) per ogni singolo lotto cui si intende partecipare; per questo agli atti di gara sono stati messi a disposizione 4 moduli di offerta economica, ognuno recante l’intestazione del lotto cui si riferisce.

2) L'IMPOSTA DI BOLLO VA assolta sulla domanda di partecipazione

3) Il DGUE deve essere presentato singolarmente da ciascun operatore economico tenuto a farlo indicando nello stesso il/i lotto/i per cui si partecipa (cfr. anche artt. nn. 7, 9, 18.1, 18.4., 19, 19.14 del disciplinare di gara).

30/05/2025 10:43
Quesito #7
Buongiorno
si richiede cortesemente di confermare che l’imposta di bollo è dovuta per ciascun lotto per il quale si intende presentare un’offerta.


30/05/2025 11:34
Risposta
Si ribadisce il contenuto del chiarimento già fornito sul punto .

L'IMPOSTA DI BOLLO VA assolta sulla domanda di partecipazione, che è unica per ogni operatore partecipante; nella stessa l’operatore deve indicare il lotto oppure i diversi lotti per cui intende concorrere barrando una o più delle caselle già predisposte nella prima pagina del modello di domanda allegato agli atti di gara.
Solo nel caso di partecipazione a lotti diversi in più forme occorre invece presentare tante domande quante sono le diverse forme di partecipazione dell’operatore (cfr. anche modello di domanda pag. 1) .

INVECE l’offerta economica (cfr. art. 16 disciplinare di gara) va presentata per ogni singolo lotto cui si intende partecipare; per questo NEGLI ATTI DI GARA SONO MESSI A DISPOSIZIONE 4 diversi moduli di offerta economica, ognuno recante l’intestazione del lotto cui si riferisce.
ESEMPIO: Se lo stesso operatore intende CONCORRERE PER DUE LOTTI dovrà INDICARE NELLA DOMANDA i lotti per cui partecipa barrando le apposite caselle e presentare due offerte economiche, una per ogni lotto per cui partecipa.
SE L'OPERATORE PARTECIPA a lotti diversi in più forme occorre invece che presenti tante domande quante sono le diverse forme di partecipazione (cfr. anche modello di domanda pag. 1) . Su ogni domanda va apposta l'imposta di bollo (e non sull'offerta economica).


Provincia di Frosinone

Piazza Gramsci, 13 Frosinone (FR)
Tel. 0775219375
Email: gareappalti@provincia.fr.it - PEC: gare@pec.provincia.fr.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00