Pubblicato
Provincia di Frosinone
Gara #3171
GARA S.U.A.. N. 49/2025. INTERVENTI DI SICUREZZA SISMICA DEL CAMPANILE DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEL TRIVIO2.4 - SICUREZZA SISMICA NEI LUOGHI DI CULTO, RESTAURO DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL FEC E SITI DI RICOVERO PER LE OPERE D’ARTE (RECOVERY ART) DIOCESI SUBURBICANA di Velletri/SegniInformazioni appalto
26/06/2025
Aperta
Lavori
€ 220.167,88
BOMPIANI STEFANO
Categorie merceologiche
45
-
Lavori di costruzione
Lotti
1
B770AA173C
F16J22000200006
Solo prezzo
GARA S.U.A.. N. …………./2025. INTERVENTI DI SICUREZZA SISMICA DEL CAMPANILE DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEL TRIVIO2.4 - SICUREZZA SISMICA NEI LUOGHI DI CULTO, RESTAURO DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL FEC E SITI DI RICOVERO PER LE OPERE D’ARTE (RECOVERY ART)DIOCESI SUBURBICANA di Velletri/Segni
INTERVENTI DI SICUREZZA SISMICA DEL CAMPANILE DELLACHIESA DI SANTA MARIA DEL TRIVIO2.4 - SICUREZZA SISMICA NEI LUOGHI DI CULTO, RESTAURO DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL FEC E SITI DI RICOVERO PER LE OPERE D’ARTE (RECOVERY ART)DIOCESI SUBURBICANA di Velletri/Segni
€ 130.505,45
€ 83.437,95
€ 6.224,48
Scadenze
04/07/2025 15:00
10/07/2025 10:00
10/07/2025 10:30
Allegati
su-23012-2025-prot.pdf SHA-256: a31b60dd50b3644aebc7e370d4d8dc4f7f2db10a90402a9bc372cda5965f10dc 26/06/2025 18:07 |
1.29 MB | |
sub-13889344891166470597-tdt-ese-e19-cap-sp-osc.pdf SHA-256: c36c58fb75922da37a4a32cecd07b491e4054ae74a24111b85de7fc6fc391026 26/06/2025 18:07 |
5.63 MB | |
tdt-ese-e00-el-el.pdf.p7m SHA-256: 12922c022ad03ebf2117cd522d9df25d1c0af3e9f47ca368737ee8350d886202 26/06/2025 18:07 |
1.08 MB | |
tdt-ese-e01-01-rel-gen-str.pdf.p7m SHA-256: db099c947c849f9eb0fdde11fd536bc00e808c0a6aea04fa78e1715aceb472e8 26/06/2025 18:07 |
3.91 MB | |
tdt-ese-e01-02-riv-rel-calcolo.pdf.p7m SHA-256: 61cc39bfeb3dd9f4b86f74302809bbde87bb0597811944bfaf80e63af071456a 26/06/2025 18:07 |
5.10 MB | |
tdt-ese-e01-04-riv-affidabilit.pdf.p7m SHA-256: 995cdb67d49379570b97212ce932ac335818be466bbde52900e0247baedfe901 26/06/2025 18:07 |
902.56 kB | |
tdt-ese-e01-05-riv-spettri.pdf.p7m SHA-256: e4e292a3d646dbd7f6621d91e99ef86916f0e67d6bec303d7836f17c0875c995 26/06/2025 18:07 |
1.20 MB | |
tdt-ese-e01-06-riv-rel-materiali.pdf.p7m SHA-256: abf9c171ed4d9f204f77bc28872e8e7352a1fe0b35059f32ee0d6eb44ad41bda 26/06/2025 18:07 |
2.47 MB | |
tdt-ese-e01-07-riv-rel-indagini-str.pdf.p7m SHA-256: 611c2c7174f06d344b2938e00d9c9488229d815cc533f2f0f6277537d525d5c2 26/06/2025 18:07 |
8.71 MB | |
tdt-ese-e01-08-riv-rel-geologica.pdf.p7m SHA-256: 4ac2b38b6c15e4d48daf31f1c79a9f70dc60379dfea803cc0a5c815ceb69aa1d 26/06/2025 18:07 |
4.54 MB | |
tdt-ese-e01-09-riv-rel-sintesi.pdf.p7m SHA-256: 056d727161826456f8db8bf3b15be3cad344ccfa6903346bc8696af71261bfb2 26/06/2025 18:07 |
4.18 MB | |
tdt-ese-e01.00.g-rel-gen.pdf.p7m SHA-256: 34178aec4e48446f5bd7d52c66e3f0c66d842b62257c2d8e54802e5afc11ff11 26/06/2025 18:07 |
1.61 MB | |
tdt-ese-e01.00.s-rel-st.pdf.p7m SHA-256: f2a174a115410eb3713626254e6d9b9f37b96f0ece3e9ab00c8e3431185f275e 26/06/2025 18:07 |
1.10 MB | |
tdt-ese-e04-sdf.pdf.p7m SHA-256: 42883c786c9949f7214520f671336e19e1842e14d0942c52c2fe4d8cc65a4b18 26/06/2025 18:07 |
4.96 MB | |
tdt-ese-e05-interventi.pdf.p7m SHA-256: b8ba19a16b4ef79157101451d8701b8c05452f6137cec79be60f4dc89790f632 26/06/2025 18:07 |
8.26 MB | |
tdt-ese-e07-cme.pdf.p7m SHA-256: ed949bd992d7ee01b729351784a0b6a7b2f60429bbd94596f79c9f950d561392 26/06/2025 18:07 |
1.41 MB | |
tdt-ese-e08-ep.pdf.p7m SHA-256: 9aee99405f6d267d78d5f6b34619d68c843af0c19ba5f12bdc9d14bf1e75904a 26/06/2025 18:07 |
1.42 MB | |
tdt-ese-e09-adp.pdf.p7m SHA-256: 0dfb290ca07639142767eaa4d1f3fe6f5c773303e16d44ed38cb3a0fe9bcee36 26/06/2025 18:07 |
1.04 MB | |
tdt-ese-e10-im.pdf.p7m SHA-256: ea8f8793a44cb78d377c052835ab4b4a25c84d075d20c4cc47e3759daeed27cc 26/06/2025 18:07 |
1.39 MB | |
tdt-ese-e11-qte.pdf.p7m SHA-256: 8d90f4e82a9acda495849f9a6f4bd2f326b2d9d506f2b164ce7fff236df01c55 26/06/2025 18:07 |
833.33 kB | |
tdt-ese-e12-cronorev-2.pdf.p7m SHA-256: 173a6c700fbaefecf3452aab5cffef4ffd9a3f8e9d40aeb535479d6bde566d01 26/06/2025 18:07 |
2.71 MB | |
tdt-ese-e13-cam.pdf.p7m SHA-256: 15a9f04a38655d45ccdd9aa3d6464ead48198af57190b15e6a87f8d0395b11fa 26/06/2025 18:07 |
3.63 MB | |
tdt-ese-e14-dnsh.pdf.p7m SHA-256: 72cedeab19247756eb9a250a593f18bfc8bc9e464bf195f3cbff82cf1196d728 26/06/2025 18:07 |
1.71 MB | |
tdt-ese-e16-fasc-op.pdf.p7m SHA-256: 03f6c1ac24730e5ac68aea228c4b95a206781d6dad060638ecb91e5061161a2d 26/06/2025 18:07 |
3.31 MB | |
tdt-ese-e17-disciplinare.pdf.p7m SHA-256: 09c1e0f91ed6e8e85ff98a5a1cbab8473033cb2455625c3844368ef7286484ce 26/06/2025 18:07 |
877.25 kB | |
tdt-ese-e20-schema.pdf.p7m SHA-256: 41c90e110e1834132880e22e2c42f03c0dae073e4245db1a8bb089e09739abf0 26/06/2025 18:07 |
915.09 kB | |
tdt-ese-e01-03-riv-fasc-dei-calcoli.pdf.p7m SHA-256: 47a45988c0bf9684ccc060b21ba836445df94a12bd126265c4280996e629b6bc 26/06/2025 18:07 |
16.27 MB | |
tdt-ese-e02-inq.pdf.p7m SHA-256: 53ffaa3254c0812a79676b6a5ecbd069162a9d5d85eebe4a8cf84222238b34c7 26/06/2025 18:07 |
10.88 MB | |
tdt-ese-e03-ril-fot.pdf.p7m SHA-256: 43e9335601686ef5b5be12688bc2ff8feb7878ac4b911990f8b56d7c3e29dfe7 26/06/2025 18:07 |
104.04 MB | |
tdt-ese-e06-dettagli.pdf.p7m SHA-256: ca795bfea8d2bc8e92ed9afbd8eeeab51d89a8ff3118f337551c7c5717184c26 26/06/2025 18:07 |
17.73 MB | |
tdt-ese-e15-psc-rev2.pdf.p7m SHA-256: b2402cf668af5b1f7e3afae9fee057a1f2002d5605f6f731b294a2866844d54e 26/06/2025 18:07 |
25.25 MB | |
tdt-ese-e18-pdm.pdf.p7m SHA-256: 7352c04e8af7a1d6e7eb38e8b70f732d1eaa2025d8f4883a47a513ac0c17a547 26/06/2025 18:07 |
12.13 MB | |
tdt-ese-e19-cap-sp.pdf.p7m SHA-256: 379792cdb42cacf3fdf0cd1feab0df2ee059f96c640b599617d224bf427f60e7 26/06/2025 18:07 |
9.29 MB | |
04-modello-atto-di-impegno-rti.doc SHA-256: ca7bda9513346b2cd3de3664a543cbae384cef00d766a7ab862d9909f6e22e48 26/06/2025 18:07 |
140.00 kB | |
05-modello-dichiarazione-assenza-conflitto-di-interesse.docx SHA-256: a4acf92fbe0a0dcf71a47fa5ec5f586fbddd5b1a37ed51deb16d85a55f0ce684 26/06/2025 18:07 |
115.00 kB | |
06-modello-dichiarazione-titolare-effettivo.docx SHA-256: 9645e2c6dffe8d87a3ee5a1059aa92527b3639ee2688971b14c420f297f41a6c 26/06/2025 18:07 |
151.80 kB | |
attestato-sopralluogo-autonomo.docx SHA-256: 345e83280f869e0f76ec2c1e3e3b15fc205383aa5fb918cb45b6c9bba912b10a 26/06/2025 18:07 |
16.75 kB | |
modello-1-lavori-aggiornato.doc SHA-256: 064839a6db2d1439e4ec3342eaacdcd975b94372929c66518cf93afc6f7a765b 26/06/2025 18:07 |
277.00 kB | |
02-modello-ausiliaria.doc SHA-256: 3d5fcc2d0a9b8a5d15cb5322b80884ccaec28522dd079ee3b9fe1dfd9bd94663 26/06/2025 18:07 |
142.00 kB | |
03-modello-ausiliata.doc SHA-256: a23a71571be6971f2dfc5864b32be0cd13c89f23b61a2b5bf7e78f0d423fd2ff 26/06/2025 18:07 |
136.50 kB |
Chiarimenti
27/06/2025 15:35
Quesito #1
Buonasera
si chiede di confermarci se è ammesso l'avvalimento come indicato nel disciplinare di gara
Restiamo in attesa
Cordiali saluti
si chiede di confermarci se è ammesso l'avvalimento come indicato nel disciplinare di gara
Restiamo in attesa
Cordiali saluti
27/06/2025 18:33
Risposta
Non è ammesso avvalimento in OG2
30/06/2025 08:52
Quesito #2
Buongiorno, abbiamo letto che è necessario essere iscritti al vs albo fornitori. Anche per questa gara? Grazie
30/06/2025 09:13
Risposta
Come riscontrabile dalla lettura del disciplinare di gara l'offerta va presentata attraverso il portale in uso alla Provincia di Frosinone (tutto gare provincia di frosinone). Per poter caricare l'offerta il concorrente deve accedere al portale. Per poter accedere al portale deve avere le credenziali che vengono rilasciate solo attraverso l'iscrizione a tutto gare provincia di Frosinone. L'iscrizione è gratuita e le credenziali vengon rilascaite in tempi molto contenuti.
Per maggiori informazioni si invita a contattare l'HELP DESK a:
assistenza@tuttogare.it - (+39) 06 40 060 110
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 08:00 alle 18:00
Per maggiori informazioni si invita a contattare l'HELP DESK a:
assistenza@tuttogare.it - (+39) 06 40 060 110
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 08:00 alle 18:00
30/06/2025 11:39
Quesito #3
Buongiorno, riguardo l'offerta economica c'è un Vs modello da compilare??
Distinti Saluti
Distinti Saluti
30/06/2025 18:19
Risposta
In merito alla gara si specifica quanto segue:
il concorrente per presentare l'offerta deve provvedere a dichiarare:
- il ribasso
- l'incidenza della manodopera art. 108 c.9 del DLGs 36/2023
- gli oneri per la sicurezza aziendale art. 109 c. 9 del DLGs 36/2023
Completata la procedura sul portale il concorrente deve procedere con il dowload del modello offerta economica generato dalla piattaforma, firmarlo digitalmente e caricarlo nella busta economica.
Al momento dell'apertura della gara, tenuto conto del ricorso all'inversione procedimentale, si procederà come segue:
1.) si procederà scaricando le buste contenenti le offerte economiche
2.) si procederà nel caricamento massivo delle offerte utilizzando apposito comando della piattaforma
3.) visualizzati i ribassi si procederà, sempre con comandi della piattaforma, all'estrazione del metodo per il calcolo dell'anomalia, alla determinazione della soglia di anomalia, alla individuazione del soggetto destinatario della proposta di aggiudicazione
4.) individuati il primo e secondo graduato procedere con la visualizzazione della manodopera indicata ai sensi dell'art. 108 c. 9 del codice in quanto valori inferiori al dato pubblicato rendono l'offerta anomala per la manodopera e deve procedersi con il subprocedimento di verifica dell'anomalia.
5.) si procederà con l'apertura delle buste amministrative del primo e secondo graduato . Procedura che sarà eseguita in caso di offerta anomala per valore della manodopera in quanto la graduatoria pubblicata è immodificabile ed in caso di esclusione si procede con lo scorrimento. Inoltre eventuali soccorsi istruttori si sovrappongono all'eventuale verifica dell'anomalia.
Si rammenta che il disciplinare di gara stabilisce che:
"Come precisato nella nota illustrativa al bando-tipo n.1/2023, perCome precisato nella nota illustrativa al bando-tipo n.1/2023, per facilitare le operazioni di valutazione della componente economica dell’offerta, il ribasso percentuale offerto viene applicato all’importo totale del lotto comprensivo dei costi della manodopera stimati dalla stazione appaltante ribadendo che questi ultimi, non essendo soggetti a ribasso, vengono poi scorporati dall’importo totale ribassato (cfr. par. 20) al netto dell’iva.a, il ribasso percentuale offerto viene applicato all’importo totale del lotto comprensivo dei costi della manodopera stimati dalla stazione appaltante ribadendo che questi ultimi, non essendo soggetti a ribasso, vengono poi scorporati dall’importo totale ribassato (cfr. par. 20) al netto dell’iva. "
Ciò a significare che
- il ribasso offerto (inteso come ribasso complessivo), per facilitare le operazioni di valutazione della componente economica dell’offerta, va applicato sulla somma tra l'importo lavori soggetto a ribasso (per il caso di specie stimati in € 130.505,45) e il costo della manodopera di gara (per il caso di specie stimata in € 83.437,95).
Rammentando che il ribasso, da intendersi come ribasso complessivo, da giustificare può tener conto della variazione della manodopera che deriva da una più efficiente organizzazione aziendale.
Per determinare il valore del contratto si procederà nel seguente modo:
1-) Come sopra riportato il dato di ribasso dichiarato dal concorrente sarà applicato alla voce somma tra l'importo lavori soggetto a ribasso (per il caso di specie stimati in € 130.505,45) e il costo della manodopera di gara (per il caso di specie stimata in € 83.437,95). Ricordando che l'operazione che si farà non significa aver applicato il ribasso alla manodopera.
2-) Sommando al valore netto di cui al punto precedente l'importo della sicurezza non soggetta a ribasso (per il caso di specie stimata in € 6.224,48) si otterrà il valore del contratto.
3-) la voce manodopera da indicare nel contratto sarà quella dichiarata in sede di gara dall'aggiudicatario
rieplogando la risposta al quesito è: il modello offerta economica è quello che si scaricherà dalla piattaforma dopo aver inserito i dati essenziali dell'offerta (ribasso, manodopera e oneri aziendali della sicurezza previsti per obbligo dall'art. 108 c.9 del codice)
il concorrente per presentare l'offerta deve provvedere a dichiarare:
- il ribasso
- l'incidenza della manodopera art. 108 c.9 del DLGs 36/2023
- gli oneri per la sicurezza aziendale art. 109 c. 9 del DLGs 36/2023
Completata la procedura sul portale il concorrente deve procedere con il dowload del modello offerta economica generato dalla piattaforma, firmarlo digitalmente e caricarlo nella busta economica.
Al momento dell'apertura della gara, tenuto conto del ricorso all'inversione procedimentale, si procederà come segue:
1.) si procederà scaricando le buste contenenti le offerte economiche
2.) si procederà nel caricamento massivo delle offerte utilizzando apposito comando della piattaforma
3.) visualizzati i ribassi si procederà, sempre con comandi della piattaforma, all'estrazione del metodo per il calcolo dell'anomalia, alla determinazione della soglia di anomalia, alla individuazione del soggetto destinatario della proposta di aggiudicazione
4.) individuati il primo e secondo graduato procedere con la visualizzazione della manodopera indicata ai sensi dell'art. 108 c. 9 del codice in quanto valori inferiori al dato pubblicato rendono l'offerta anomala per la manodopera e deve procedersi con il subprocedimento di verifica dell'anomalia.
5.) si procederà con l'apertura delle buste amministrative del primo e secondo graduato . Procedura che sarà eseguita in caso di offerta anomala per valore della manodopera in quanto la graduatoria pubblicata è immodificabile ed in caso di esclusione si procede con lo scorrimento. Inoltre eventuali soccorsi istruttori si sovrappongono all'eventuale verifica dell'anomalia.
Si rammenta che il disciplinare di gara stabilisce che:
"Come precisato nella nota illustrativa al bando-tipo n.1/2023, perCome precisato nella nota illustrativa al bando-tipo n.1/2023, per facilitare le operazioni di valutazione della componente economica dell’offerta, il ribasso percentuale offerto viene applicato all’importo totale del lotto comprensivo dei costi della manodopera stimati dalla stazione appaltante ribadendo che questi ultimi, non essendo soggetti a ribasso, vengono poi scorporati dall’importo totale ribassato (cfr. par. 20) al netto dell’iva.a, il ribasso percentuale offerto viene applicato all’importo totale del lotto comprensivo dei costi della manodopera stimati dalla stazione appaltante ribadendo che questi ultimi, non essendo soggetti a ribasso, vengono poi scorporati dall’importo totale ribassato (cfr. par. 20) al netto dell’iva. "
Ciò a significare che
- il ribasso offerto (inteso come ribasso complessivo), per facilitare le operazioni di valutazione della componente economica dell’offerta, va applicato sulla somma tra l'importo lavori soggetto a ribasso (per il caso di specie stimati in € 130.505,45) e il costo della manodopera di gara (per il caso di specie stimata in € 83.437,95).
Rammentando che il ribasso, da intendersi come ribasso complessivo, da giustificare può tener conto della variazione della manodopera che deriva da una più efficiente organizzazione aziendale.
Per determinare il valore del contratto si procederà nel seguente modo:
1-) Come sopra riportato il dato di ribasso dichiarato dal concorrente sarà applicato alla voce somma tra l'importo lavori soggetto a ribasso (per il caso di specie stimati in € 130.505,45) e il costo della manodopera di gara (per il caso di specie stimata in € 83.437,95). Ricordando che l'operazione che si farà non significa aver applicato il ribasso alla manodopera.
2-) Sommando al valore netto di cui al punto precedente l'importo della sicurezza non soggetta a ribasso (per il caso di specie stimata in € 6.224,48) si otterrà il valore del contratto.
3-) la voce manodopera da indicare nel contratto sarà quella dichiarata in sede di gara dall'aggiudicatario
rieplogando la risposta al quesito è: il modello offerta economica è quello che si scaricherà dalla piattaforma dopo aver inserito i dati essenziali dell'offerta (ribasso, manodopera e oneri aziendali della sicurezza previsti per obbligo dall'art. 108 c.9 del codice)
30/06/2025 15:48
Quesito #4
Buonasera,
è possibile subappaltare per intero le lavorazioni della categoria OS24?
Grazie
è possibile subappaltare per intero le lavorazioni della categoria OS24?
Grazie
30/06/2025 18:30
Risposta
è possibile subapaltare la categoria OS 24 in quanto per parteciparee l'operatore economico deve dimostrare di essere titolare di attestazione SOA in categoria OG 2 almeno classifica I, in quanto trattasi di affidamento di importo superiore a 150.000,00
Dato che per l'importo per la categoria prevalente copre l'intero valore posto a base di gara trova applicazione l'art, 30 dell'Allegato II.12 che recita:
1. Il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
in aggiunta alle condizioni di cui sopra il concorrente deve dichiarare in sede di gara di subappaltare a soggetto qualificato i lavori di cui alla categoria OS 24.
Dato che per l'importo per la categoria prevalente copre l'intero valore posto a base di gara trova applicazione l'art, 30 dell'Allegato II.12 che recita:
1. Il concorrente singolo può partecipare alla gara qualora sia in possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi relativi alla categoria prevalente per l'importo totale dei lavori ovvero sia in possesso dei requisiti relativi alla categoria prevalente e alle categorie scorporabili per i singoli importi. I requisiti relativi alle categorie scorporabili non posseduti dall'impresa devono da questa essere posseduti con riferimento alla categoria prevalente.
in aggiunta alle condizioni di cui sopra il concorrente deve dichiarare in sede di gara di subappaltare a soggetto qualificato i lavori di cui alla categoria OS 24.