Pubblicato

Gara #3187

GARA S.U.A. 52/2025 -AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DEI TRIBUTI E DELLE ENTRATE COMUNALI NEL COMUNE DI FIUGGI
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

04/07/2025
Aperta
Servizi
€ 1.546.500,00
Piedimonte Andrea
Comune di Fiuggi

Categorie merceologiche

7994 - Servizi di organismi di riscossione

Lotti

1
B77E536869
Qualità prezzo
GARA S.U.A. 52/2025 - AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DEI TRIBUTI E DELLE ENTRATE COMUNALI NEL COMUNE DI FIUGGI
GARA S.U.A. 52/2025 - AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DEI TRIBUTI E DELLE ENTRATE COMUNALI NEL COMUNE DI FIUGGI
€ 1.206.500,00
€ 340.000,00
€ 0,00

Scadenze

31/07/2025 23:59
04/08/2025 10:00
04/08/2025 10:30

Allegati

dichiarazione-titolare-effettivo.docx
SHA-256: fbee32870b8930b8ebdeff852ac1067808a009e955fa3e98bd5fb1368e35a4b4
01/07/2025 16:51
142.69 kB
modello-1-imodello-domanda-2025.doc
SHA-256: 815c7d275da747c9e5bc99db71a78fe792375dcfc5fcfc526ba232a6f8364f5b
01/07/2025 16:51
279.00 kB
modello-atto-di-impegno-rti.doc
SHA-256: 192fe8288cf2435de472a3c31098209ce2b29fb90675185995e0f4d69a16d20f
01/07/2025 16:51
138.50 kB
modello-ausiliaria.doc
SHA-256: a4a93d92e63fa30441ab0eac53b0c4c937affd7840e07f9cb5dbe774afd4f38d
01/07/2025 16:51
137.00 kB
modello-ausiliata.doc
SHA-256: dc9015a5c36ca368eecd85f7fe2e4a9ceb741729b814d5a8bc5732b349cee5cb
01/07/2025 16:51
136.00 kB
modulo-offerta.doc
SHA-256: 42de821fb10af5a830de89088f0aa82668a5f9409bff39f1b5232c1bccfa6c48
01/07/2025 16:51
134.50 kB
dgue-54.pdf
SHA-256: 66b00cc0d53d5d51ab41a249c40a793c1063cca85467d973b63f87bbbb6fa36c
01/07/2025 16:51
89.15 kB
dgue-request-48.xml
SHA-256: 6bbc59765f3769e5dbdca5215c693af244e26f73326fc213391753c074fd0b3d
01/07/2025 16:51
221.00 kB
dichiarazione-assenza-conflitto-di-interesse.docx
SHA-256: 919eb8047df5f5d5383d979aa4c54818b8cb559df901cf1eeafcbcbcb686eb1b
01/07/2025 16:51
112.99 kB
capitolato.pdf
SHA-256: 78e28706259e53ff7ad66228afc30e69f75363ef5d8e6b69b058833330e5635f
01/07/2025 17:18
306.90 kB
disciplinare-su-24056-2025-prot.pdf
SHA-256: 5627c67087a387d2afd9fb9163143917a43492a17e0b9fb85107677e48df1fb6
04/07/2025 12:26
893.34 kB

Chiarimenti

14/07/2025 09:44
Quesito #1
Buongiorno,

si richiedono i seguenti chiarimenti:

· Con riferimento alle disposizioni del Capitolato di Gara art.3 Valore stimato e presunto dell’affidamento e corrispettivi dei servizi svolti, il punto 5 dispone che i costi di elaborazione e notifica sono posti a carico del debitore, si richiede di confermare che anche il recupero delle spese cautelari ed esecutive sono poste a carico del contribuente e che nel caso di inesigibilità vengano ristorate dall’Ente.

· Con riferimento alle disposizioni del Capitolato di Gara, l’art.8 Personale al c.1 dispone l’assunzione di 4 unità e l’art.9 Clausola sociale al c.3 richiede un progetto di assorbimento. Al fine di procede nelle valutazioni e nella predisposizione del citato progetto di assorbimento, si richiede di avere i seguenti dati: ccnl applicato, livello, orario lavorativo settimanale (full time/part time), retribuzione lorda, per ciascun profilo professionale interessato dalla clausola.

· Con riferimento alle disposizione del Capitolato di gara l’art.4 c 3.3 “gestione ordinaria CUP” richiede l’effettuazione di un censimento generale sul territorio. Al fine di una corretta valutazione dell’impegno necessario si richiede il numero totale dei km di strade di competenza comunale.

Grazie in anticipo per il supporto.
Cordiali saluti.

17/07/2025 14:36
Risposta
1. Con riferimento alle disposizioni del Capitolato di Gara art. 3 Valore stimato e presunto dell’affidamento e corrispettivi dei servizi svolti, il punto 5 dispone che i costi di elaborazione e notifica sono posti a carico del debitore, si richiede di confermare che anche il recupero delle spese cautelari ed esecutive sono poste a carico del contribuente e che nel caso di inesigibilità vengano ristorate dall’Ente.
Risposta:
In riferimento al quesito posto in essere, si segnala che le spese cautelari ed esecutive sono poste a carico del contribuente e saranno interamente di spettanza del concessionario, se pagate. In caso di inesigibilità le stesse non verranno rimborsate dall’Ente e resteranno un costo a carico del Concessionario.


2. Con riferimento alle disposizioni del Capitolato di Gara, l’art. 8 Personale al c. 1 dispone l’assunzione di n. 4 unità e l’art. 9 Clausola sociale al c.3 richiede un progetto di assorbimento. Al fine di procedere nelle valutazioni e nella predisposizione del citato progetto di assorbimento, si richiede di avere i seguenti dati: ccnl applicato, livello, orario professionale interessato dalla clausola.
Risposta:
Il costo della manodopera indicato negli atti di gara corrisponde a quello sostenuto dal concessionario uscente per l’assunzione di n. 3 impiegati con contratto part-time di 25 ore settimanali e n. 1 attacchino/operaio con contratto part-time di 20 ore settimanali.
Ciò premesso, si precisa che il costo della manodopera da indicare nell’offerta dovrà tener conto, oltre che di eventuali maggiori oneri derivanti dalla proposta tecnica contenuta nel progetto, anche della retribuzione lorda minima prevista dalle tabelle di riferimento del CCNL H03A indicato negli atti di gara, oppure, eventualmente, da un CCNL migliorativo.
Il suddetto contratto è stato individuato da codesta Amministrazione quale contratto di settore di riferimento, in conformità a quanto previsto dal nuovo Codice degli Appalti.
A tal fine, si riporta di seguito una tabella riepilogativa con l’indicazione dell’orario di lavoro e del livello contrattuale previsto per ciascuna risorsa da considerare per la determinazione del costo della manodopera:

Mansione Livello % orario lavorativo settimanale

Impiegato Amministrativo 4° 62,50%

Impiegato Amministrativo 4° 62,50%

Impiegato Amministrativo 4° 62,50%

Operaio/Attacchino 5° 50%



3. Con riferimento alle disposizioni del Capitolato di gara l’art. 4 c. 3.3 “gestione ordinaria CUP” richiede l’effettuazione di un censimento generale sul territorio. Al fine di una corretta valutazione dell’impegno necessario si richiede il numero totale di km di strade di competenza comunale.
Riposta:
In riferimento al quesito richiesto si segnala che il numero totale di km di strade presenti nel territorio comunale è pari a circa 80 km di cui circa 50 km di strade comunali e circa 30 km di strade provinciali.


17/07/2025 15:12
Quesito #2
Gent.mi,

con la presente siamo a chiedervi conferma sulla data di scadenza della seguente procedura di gara poichè a pag. 1 del dicsciplinare è indicata la data del 04/08/2025 ore 10:00 mentre a pag. 24 è indicato la data del 31/07/2025 ore 10:00.

Saluti

29/07/2025 18:05
Risposta
la data di scadenza è il 04/08/2025 ore 10:00. date ed orari diversi sono dei refusi di stampa

Provincia di Frosinone

Piazza Gramsci, 13 Frosinone (FR)
Tel. 0775219375
Email: gareappalti@provincia.fr.it - PEC: gare@pec.provincia.fr.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00