Scaduto

Gara #3302

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA RETE IDRICA E FOGNARIA DEL CENTRO SPORTIVO SAN MARTINO NEL COMUNE DI TERRACINA (LT)
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

08/08/2025
Negoziata
Lavori
€ 237.762,23
BOMPIANI STEFANO
Comune di Terracina

Categorie merceologiche

4523 - Lavori di costruzione di condutture, linee di comunicazione e linee elettriche, autostrade, strade, campi di aviazione e ferrovie; lavori di livellamento

Lotti

1
B7BDEFDDE4
Qualità prezzo
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA RETE IDRICA E FOGNARIA DEL CENTRO SPORTIVO SAN MARTINONEL COMUNE DI TERRACINA (LT)
LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA RETE IDRICA E FOGNARIA DEL CENTRO SPORTIVO SAN MARTINONEL COMUNE DI TERRACINA (LT)
€ 188.266,32
€ 42.570,80
€ 6.925,11

Scadenze

13/08/2025 14:00
18/08/2025 10:00
18/08/2025 10:30

Allegati

04-modello-atto-di-impegno-rti.doc
SHA-256: 6a7c4dc4ed5303e3e96c6bed160262ee68a795b70ed94ed4aed5ddd75205ecc0
08/08/2025 12:32
140.00 kB
05-modello-dichiarazione-assenza-conflitto-di-interesse.docx
SHA-256: b9dae752948c010693e923dad850d117f1c7218c187e135824a8c61de11b9c2b
08/08/2025 12:32
114.74 kB
06-modello-dichiarazione-titolare-effettivo.docx
SHA-256: ec4a2cc26818a4774134d8e3ee63cff9ab71c0cff2d2eb6dfc0188768fa4c580
08/08/2025 12:32
152.00 kB
attestato-sopralluogo-autonomo.docx
SHA-256: ecc497a2a4046b048edede7a3d439705ec232d92d916a5d74dba69774cf4725f
08/08/2025 12:32
16.54 kB
modello-1-lavori-aggiornato.doc
SHA-256: 1cd4fbbad331914621aa48c4bcbc63873bdd90043e3a7a9cbe34dca6750d8679
08/08/2025 12:32
276.50 kB
02-modello-ausiliaria.doc
SHA-256: e4fe1b0a4833dcec4d67434d3e1655c1c98247802ecb80924cefb540aa8aeee6
08/08/2025 12:32
141.50 kB
03-modello-ausiliata.doc
SHA-256: 47759d23ac84ea81e0c8cda718427e2272abd990bcdf13125715b70eb8ea21a3
08/08/2025 12:32
136.00 kB
sub-11250317977609316985-e-t-g-005b-0-capitolato-speciale-dappalto-tecnico.pdf
SHA-256: 7bcf335d041d67babd478dcbeaa0a01bc32bde9855aaf2f16e790563f2475cad
08/08/2025 12:34
1.30 MB
sub-1577222187899020857-e-t-g-0005a-0-capitolato-speciale-dappalto-normativo.pdf1.pdf
SHA-256: f939063ea9139adf9be461ab5e94d199be75dbc5d202595c47ea6a435071547e
08/08/2025 12:34
1.18 MB
sub-6690227815830491587-e-t-g-005c-0-disciplinare-tecnico-prestazionale.pdf
SHA-256: fa22b3a3acc3b108484288ce87738737f9d4e34f3bd10b974edcf7c2e421f06c
08/08/2025 12:34
1.11 MB
allegati.zip
SHA-256: 4e4554883de3f71d5f39356530aa35391f32adee83a588ee3bb26659e403bb61
08/08/2025 12:34
40.53 MB
su-28689-2025-prot.pdf
SHA-256: d208e42a6cfadb111c9a679dec50304c71d8f286e959c5f295622ce173a54d93
08/08/2025 15:00
1.24 MB

Chiarimenti

08/08/2025 13:59
Quesito #1
Dove è possibile recuperare la lettera d'invito e/o un disciplinare di gara?

08/08/2025 15:00
Risposta
inserito tra gli allegati di gara
08/08/2025 14:53
Quesito #2
All'interno della documentazione non è inserito il disciplinare di gara, è possibile averlo? Grazie

08/08/2025 15:01
Risposta
inserito tra gli allegati di gara

08/08/2025 15:26
Quesito #3
Buon pomeriggio, si chiede gentilmente cosa occorre inserire nella busta "offerta tecnica" visto che a pag. 30 della lettera di invito è indicato che la gara verrà aggiudicata con il criterio del minor prezzo. Si richiede inoltre, il numero di operatori invitati a presentare offerta. Cordiali saluti.

08/08/2025 15:36
Risposta
Si conferma che la gara verrà aggiudicata con il criterio del minor prezzo come da disciplinare la busta tecnica può essere inserita ma non è obbligatoria come descritto dal portale.
08/08/2025 15:46
Quesito #4
Buon pomeriggio, è stato effettuato un sorteggio per gli operatori economici da invitare a tale procedura? Cordiali saluti.

11/08/2025 09:10
Risposta
Sono stati invitati tutti gli operatori economici che avevano i requisiti richiesti nella manifestazione di interesse che ha preceduto la gara negoziata.
08/08/2025 16:01
Quesito #5
Stiamo procedendo al pagamento del contributo ANAC ma il CIG risulta essere NON disponibile per il pagamento e riferiscono di contattare la stazione appaltante. Come bisogna procedere?

11/08/2025 09:43
Risposta
In considerazione della natura giuridica riconosciuta al versamento del contributo in favore dell’ANAC – quale adempimento che condiziona senz’altro l’offerta ma che si pone quale elemento estraneo al contenuto della medesima – e in virtù di un’interpretazione estensiva ed orientata della norma di legge che fonda tale obbligo di versamento, il Consiglio di Stato, giudicando legittimo l’operato della Stazione Appaltante, ha ammesso la possibilità per l’operatore economico di sanare tale carenza mediante attivazione del soccorso istruttorio.


Ed infatti, non riguardando il contenuto intrinseco dell’offerta né tantomeno profili tecnici e/o economici della medesima – non modificabili e non integrabili ex post mediante soccorso istruttorio – ad avviso del Consiglio di Stato il contributo a favore di ANAC può, a rigore, essere oggetto di pagamento tardivo, circostanza espressamente non esclusa dal disposto della norma istitutiva del relativo obbligo (i.e. art. 1, comma 67, L. 266/2005), senza che ciò possa comportare l’estromissione dalla procedura di gara dell’operatore economico che non ha provveduto al pagamento entro i termini di presentazione delle offerte.


E ciò a prescindere dalla lettera più o meno precisa della lex specialis di gara che, per pacifica giurisprudenza, anche in presenza di clausole chiare e puntuali, deve sempre essere oggetto di un’interpretazione volta a garantire la più ampia partecipazione alle gare pubbliche e la massima concorrenzialità nell’ambito delle medesime procedure.

08/08/2025 16:05
Quesito #6
L'impresa applica il CCNL Edilizia Piccole e Medie Imprese (Codice alfanumerico unico di cui all’art. 16-quater del D.L. n. 76/2020: F018. Si tratta dello stesso indicato dalla stazione appaltante oppure occorre inserire dichiarazione di equivalenza?


11/08/2025 09:16
Risposta
Nel caso in cui l’operatore economico adotti un CCNL diverso da quello richiesto dalla S.A., occorre inserire la dichiarazione di equivalenza delle tutele ed eventuale documentazione probatoria sulla equivalenza del proprio CCNL.

08/08/2025 16:12
Quesito #7
Buon pomeriggio,
si chiede se la polizza fidejussoria provvisoria è obbligatoria

11/08/2025 09:21
Risposta
Come richiesto a pag.19 del disciplinare di gara par.10 che riporta:
Come indicato all’Art.2.10 del C.S.A., essendo l’importo dell’appalto inferiore alla soglia di rilevanza
europea, la garanzia provvisoria dall'art. 106 comma 1 del d.lgs. 36/2023, è pari al 1% del valore
complessivo del presente appalto, per € 2.377,62.
è obbligatoria
08/08/2025 18:01
Quesito #8
08/08/2025


La Scrivente Impresa, in merito alla procedura di gara in oggetto, formula i seguenti quesiti:


QUESITO 1


Nel disciplinare di gara al par 3.4 è indicato che il pagamento delle prestazioni contrattuali avverrà a corpo mentre al par. 3.1 del C.S.A – Normativo - è indicato che i lavori sono a misura . Si chiede un opportuno chiarimento in merito.


QUESITO 2


Nel disciplinare di gara al par 3.20 è indicato che “ il ribasso percentuale offerto viene applicato all’importo totale del lotto comprensivo dei costi della manodopera stimati dalla stazione appaltante ribadendo che questi ultimi, non essendo soggetti a ribasso, vengono poi scorporati dall’importo totale ribassato al netto dell’iva”.


Nel C.S.A. – Normativo - al capitolo 3 paragrafi 2-3 è indicato che “ l’importo a base d’asta e quindi soggetto a ribasso, è pari ad € 188.266,32 (euro centoottantottomiladuecentosessantasei/32), ferma la possibilità per il concorrente di dimostrare che il ribasso complessivo offerto deriva da una più efficiente organizzazione aziendale. L’importo del Contratto coinciderà con l’importo posto a base d’asta e quindi soggetto a ribasso (€ 188.266,32), al netto del ribasso percentuale proposto in fase di gara dall’Appaltatore, al quale andranno poi addizionati gli oneri della sicurezza c.d. interferenziali di cui al precedente comma 1 e i costi della manodopera di cui al precedente comma 2”. Si chiede un opportuno chiarimento in merito.


Si chiede cortesemente di fornire tempestivamente le necessarie delucidazioni in merito così da consentire il perfezionamento, nel rispetto dei termini temporali di gara, della propria offerta economica.


Distinti Saluti


11/08/2025 09:33
Risposta
QUESITO 1
Nel disciplinare di gara al par 3.4 è indicato che il pagamento delle prestazioni contrattuali avverrà a corpo mentre al par. 3.1 del C.S.A – Normativo - è indicato che i lavori sono a misura .
Si conferma che nel disciplinare di gara trattasi di refuso in quanto come specificato nel C.S.A i lavori sono a misura

QUESITO 2
Nei contratti di lavori e servizi, per determinare l'importo posto a base di gara, la stazione appaltante o l’ente concedente individua nei documenti di gara i costi della manodopera . I costi della manodopera e della sicurezza sono scorporati dall’importo assoggettato al ribasso. Resta ferma la possibilità per l’operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale.
11/08/2025 09:16
Quesito #9
Buongiorno, è possibile sapere quante imprese sono state invitate?
Grazie

11/08/2025 09:34
Risposta
Sono stati invitati tutti gli operatori economici che avevano i requisiti richiesti nella manifestazione di interesse che ha preceduto la gara negoziata
11/08/2025 09:49
Quesito #10
Buongiorno, la polizza va intestata al Comune di Terracina?

11/08/2025 11:20
Risposta
si conferma che la polizza va intestata al comune di Terracina
11/08/2025 09:55
Quesito #11
Buongiorno, in merito alla gara in oggetto si richiedono i seguenti chiarimenti:
la polizza deve riportare come beneficiario il COMUNE DI TERRACINA?
A pg. 26, punto 16.2 del disciplinare si chiede di applicare l'imposta di bollo dapprima sulla domanda e poi sull'offerta, si chiede cortesemente di specificare meglio su quale documento applicare il contrassegno.
Grazie

11/08/2025 11:22
Risposta
si conferma che la polizza va intestata al comune di Terracina


l'imposta di bollo va applicata sulla domanda
12/08/2025 11:57
Quesito #12
Buongiorno,
a seguito dell’invito ricevuto in data 08/08, la scrivente ha provveduto nell’immediato a richiedere l’emissione della polizza provvisoria.
La polizza riporta come beneficiario la Provincia di Frosinone e non il Comune di Terracina, come invece indicato nei chiarimenti pubblicati in data 11/08.
Ad oggi, la direzione della compagnia assicurativa è chiusa per ferie e non è possibile procedere all’emissione dell’appendice di correzione.
Si chiede pertanto di sapere se tale difformità costituisca causa di esclusione dalla procedura o se possa essere sanata successivamente mediante soccorso istruttorio.

12/08/2025 15:57
Risposta
Si conferma che può essere sanata successivamente mediante soccorso istruttorio.
12/08/2025 12:17
Quesito #13
Buongiorno, dove è possibile reperire il modello offerta economica? Grazie.


12/08/2025 15:59
Risposta
la piattaforma mette a disposizione un modello economico per tutti gli operatori economici vedasi allegato

screenshot-2025-08-12-155826.png
SHA-256: 2d4602faadf74e0e7b0f6adfd9e47791b60511eacccc1180b1da725125e61196
12/08/2025 15:59
12.32 kB
12/08/2025 18:28
Quesito #14
Buonasera, visto i tempi molto ristretti, e avendo ricevuto l'invito di procedura a cavallo con le chiusure delle agenzie, è possibile depositare un assegno a copertura dell'importo indicato nel disciplinare?
Grazie.

13/08/2025 13:21
Risposta
Nel rispetto del principio di massima partecipazione vista la richiesta è possibile fare un bonifico dell'importo dovuto con la specifica causale e il cig di gara.
In caso di mancata aggiudicazione la somma sarà restituita dal comune nei tempi e nei modi previsti dall'ordinamento dell'Ente.

CONTO CORRENTE POSTALE NR. CONTO 12565040 IBAN IT 96 I 07601 14700 000012565040 DESCRIZIONE Servizio di Tesoreria

13/08/2025 11:30
Quesito #15
buongiorno il modello istanza di partecipazione non c'è?

grazie

13/08/2025 11:57
Risposta
modello-1-lavori-aggiornato.doc
inserito tra gli allegati di gara
13/08/2025 12:53
Quesito #16
Buongiorno nel disciplinare/lettera di invito vengono menzionati lavori inseriti nel Lotto 1 e Lotto 2 con possesso dell'attestazione SOA OG2. Spero si tratti di refuso.
Grazie e buona giornata

13/08/2025 13:09
Risposta
trattasi di refuso è richiesto il possesso dell'attestazione SOA categoria OG1 classifica I o superiore.
13/08/2025 13:17
Quesito #17
Si sollecita:
Buonasera, visto i tempi molto ristretti, e avendo ricevuto l'invito di procedura a cavallo con le chiusure delle agenzie, è possibile depositare un assegno a copertura dell'importo indicato nel disciplinare?
Grazie

13/08/2025 13:22
Risposta
Nel rispetto del principio di massima partecipazione vista la richiesta è possibile fare un bonifico dell'importo dovuto con la specifica causale e il cig di gara.
In caso di mancata aggiudicazione la somma sarà restituita dal comune nei tempi e nei modi previsti dall'ordinamento dell'Ente.

CONTO CORRENTE POSTALE NR. CONTO 12565040 IBAN IT 96 I 07601 14700 000012565040 DESCRIZIONE Servizio di Tesoreria


Provincia di Frosinone

Piazza Gramsci, 13 Frosinone (FR)
Tel. 0775219375
Email: gareappalti@provincia.fr.it - PEC: gare@pec.provincia.fr.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00