Inviato esito

Gara #999

GARA PROV. N. 146/2023 – Procedura aperta per l’affidamento del Servizio di Architettura e Ingegneria inerente la Direzione dei Lavori, Misura e contabilità, Coordinamento della sicurezza in fase d’esecuzione dell’intervento “Realizzazione del nuovo plesso scolastico secondaria di 1° grado “G. Conte””.

INTERVENTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU – Nell’ambito del PNRR - Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.3 “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”
 
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

04/10/2023
Aperta
Servizi tecnici
€ 386.015,37
Comune di Cassino

Categorie merceologiche

71 - Servizi architettonici, di costruzione, ingegneria e ispezione

Lotti

Inviato esito
1
A00CB3A608
I32C22000000006
Qualità prezzo
GARA PROV. N. 146/2023 – Procedura aperta per l’affidamento del Servizio di Architettura e Ingegneria inerente la Direzione dei Lavori, Misura e contabilità, Coordinamento della sicurezza in fase d’esecuzione dell’intervento “Realizzazione del nuovo plesso scolastico secondaria di 1° grado “G. Conte””.

INTERVENTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU – Nell’ambito del PNRR - Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.3 “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”
 
GARA PROV. N. 146/2023 – Procedura aperta per l’affidamento del Servizio di Architettura e Ingegneria inerente la Direzione dei Lavori, Misura e contabilità, Coordinamento della sicurezza in fase d’esecuzione dell’intervento “Realizzazione del nuovo plesso scolastico secondaria di 1° grado “G. Conte””.

INTERVENTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NEXT GENERATION EU – Nell’ambito del PNRR - Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.3 “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”
€ 386.015,37
€ 0,00
€ 0,00
€ 328.014,83
2557/2023
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
02176450605 Sacchetti Noè Marco
Visualizza partecipanti

Seggio di gara

Cognome Nome Ruolo
Piedimonte Andrea Conduttore di Gara
Compagno Federico Presidente di seggio indicato dal Dirigente
Spagagna Andrea Segretario

Commissione valutatrice

40021/2023
03/11/2023
nomina-firmata.pdf
SHA-256: 67c842663f0b48c8abc811d6f7513a3789754d6154adc31d156b4b1b16ce62ea
24/11/2023 09:32
488.11 kB
03.2.dichiarazione-insussistenza-lastoria.pdf
SHA-256: 20b816501e66d78a173cb115b84356fe54a5f0cb547abd61c58124c2c56d8033
01/12/2023 10:34
35.89 kB
03.2.dichiarazione-insussistenza-zippo.pdf
SHA-256: deb3cc09278dbe66d80772587170c3655108507e8e4ca825ad2dce197f610318
01/12/2023 10:34
37.32 kB
03.2.dichiarazione-insussistenza-capogna.pdf
SHA-256: d842dbbd3c1823f9870156b6348df6709f50ebfef3717eaff65ffb6e38ff0727
01/12/2023 10:34
36.04 kB
Cognome Nome Ruolo
Lastoria Mario Presidente
Capogna Danilo Commissario 1
Zippo Domenico Commissario 2

Scadenze

20/10/2023 12:00
26/10/2023 11:00
26/10/2023 12:00

Allegati

tav.169641806195f3f.im-06-scuola-conte-impianto-vmc-piano-primo.pdf.p7m
SHA-256: 88f9ca5c622dfba302648f01bc70b55af024dd29584c899a7b9bd0659f7917e9
21/10/2023 06:05
487.53 kB
tav.16964180612943f.im-07-scuola-conte-impianto-termici-e-vmc-copertura.pdf.p7m
SHA-256: 72de7e086a2f664e3ae94d3357c5773a59c832007173b525c6a10c3912af5e56
21/10/2023 06:05
475.96 kB
tav.16964180612d2c2.im-08-scuola-conte-impianto-idrico-sanitario-e-produzione-acs.pdf.p7m
SHA-256: 1255baac7bd58296ef530d65c4185fa8ed951fb7e525542643d58e3e644a0fa9
21/10/2023 06:05
679.12 kB
tav.16964180616b0a4.im-09-scuola-conte-schema-di-raccolta-acque-meteoriche-copertura.pdf.p7m
SHA-256: 3420889da2ef133331f2da2e0c712157df7032423515f36cea27e8398bea6638
21/10/2023 06:05
536.87 kB
tav.16964180620a82a.s-02-progetto-strutturale-carpenteria-fondazione.pdf.p7m
SHA-256: 5b0bbe6b4ebf3e79d654be39201863d2f248384d3036413f36d11f17c1a5a2ef
21/10/2023 06:05
386.56 kB
tav.16964180629d31a.im-10-scuola-conte-impianto-antincendio.pdf.p7m
SHA-256: 83f3a090168d5196f5ee4d78595952b49266beb76bbe0496b7a28dc933cb23b0
21/10/2023 06:05
357.39 kB
tav.169641806262966.s-03-progetto-strutturale-carpenteria-piano-primo.pdf.p7m
SHA-256: 3ad03282b994be81f2c9349437855418c578fbd06cb124317d19d1485ba430b1
21/10/2023 06:05
402.07 kB
tav.16964180625469a.s-05-progetto-strutturale-particolari-costruttivi.pdf.p7m
SHA-256: 550050ee7ab263bff7328affc907c418cb261179eb0a0ad1b6312ebe3e811f37
21/10/2023 06:05
641.76 kB
all.16964180637fda2.s.01-scuola-conte-relazione-di-calcolo.pdf.p7m
SHA-256: a9ae33fc9fd2b594a64cc927f33fe371c2a35236595decd007eeb7a467f7a771
21/10/2023 06:06
2.06 MB
all.169641806348779.s.06-scuola-conte-indagini-geofisiche.pdf.p7m
SHA-256: 20c2bec664e311c213e1a56371236c0557a8f32be61fa8dc3a6ddba99bbbf7f0
21/10/2023 06:06
16.53 MB
doc.1696418063a4fad.a-b-scuola-conte-relazione-tecnica.pdf.p7m
SHA-256: b6bbcae19312e68bae1ea56c5dc460fde87fde0cdec35b66979659c5216ac32f
21/10/2023 06:06
405.79 kB
doc.169641806370fd1.a-c-scuola-conte-relazione-di-sostenibilit-dell-opera.pdf.p7m
SHA-256: bad8ba6d17a73c67102f2e9d080ad080949dcb87fe5ec9c6b50bf6bad310a4ab
21/10/2023 06:06
383.84 kB
doc.1696418064bec7a.a-a-scuola-conte-relazione-generale.pdf.p7m
SHA-256: 80191358fce8ce92d0632ba1aafe19c9468b936fb40730e60590073ce948b0c9
21/10/2023 06:06
575.13 kB
doc.1696418064db679.a-d-scuola-conte-piano-manutenzione.pdf.p7m
SHA-256: 8e8151e5d1e44e2b1bebf76dc1793aaa9a1465d47620f156a8fae54aa5a5a46a
21/10/2023 06:06
3.81 MB
doc.169641806478072.a-00-scuola-conte-elenco-elaborati.pdf.p7m
SHA-256: eeaba89fc3952883b884b4ad1419ac08395fa5c31f9b37e7f7f25e455f3b4962
21/10/2023 06:06
309.68 kB
tav.169641806414f62.s-04-progetto-strutturale-carpenteria-copertura.pdf.p7m
SHA-256: 4aa54ebfeaad60536099f8ee8c6d34ef648b9c8bcd84eaf60d7669fb44a4afee
21/10/2023 06:06
429.42 kB
tav.1696418064fe47f.vvf-02-scuola-conte-apprestamenti-antincendio.pdf.p7m
SHA-256: 89501746e42c133da42fd925a6372b364503455e955e84f8598f17e0422f4950
21/10/2023 06:06
577.15 kB
doc.1696418064bf4f5.a-g-scuola-conte-stima-costi-sicurezza.pdf.p7m
SHA-256: 04d6d1f68461b00224265e792920819214e1799f811dcc64cd5062ba0a2a2650
21/10/2023 06:06
1.06 MB
doc.16964180645c458.a-e-scuola-conte-piano-di-sicurezza-e-coordinamento.pdf.p7m
SHA-256: c823c56316ae20cee02eac3cf76430c80e4852b61b2598977da0707887894d4c
21/10/2023 06:06
20.92 MB
doc.16964180658e0e3.a-h-scuola-conte-qte-.pdf.p7m
SHA-256: 0e660a62f7f318ba9e77113a8ae28f4b9e544c6f753f8da43a241d5d561f5ef8
21/10/2023 06:06
244.44 kB
doc.1696418065f25b4.a-l-scuola-conte-elenco-prezzi-e-analisi-dei-prezzi.pdf.p7m
SHA-256: 77664c2d8097e790c30200ad00008848fc2bcabd9a2a20158a277025434632b4
21/10/2023 06:06
1.19 MB
doc.1696418065561eb.a-f-scuola-conte-computo-metrico-estimativo.pdf.p7m
SHA-256: 28adff9dacc92aeda3c5693d8abe38afbf7ef2f8eb7341466cabd524d2738339
21/10/2023 06:06
2.15 MB
doc.16964180656e6c2.a-n-scuola-conte-schema-di-contratto.pdf.p7m
SHA-256: 5b0fc7fa621420864f1e8225216bb523171abbd1e77221e19bd441ff355bdc07
21/10/2023 06:06
411.34 kB
doc.1696418066739fa.eg-01-scuola-conte-relazione-generale-impianti-impianti-meccanici-ed-elettrici.pdf.p7m
SHA-256: ac4adecbb8dea5cca43b4c8670c89c8ab5e15600d3c24473eb777020f1ed042b
21/10/2023 06:06
432.03 kB
doc.1696418066f6722.a-o-scuola-conte-capitolato-speciale-.pdf.p7m
SHA-256: ff8fe7441fd0a3214bd3c5fb9e1e69389d8e19e636124d2db5acbd52bfd45452
21/10/2023 06:06
1.80 MB
doc.16964180661fde4.ie-01-scuola-conte-relazione-tecnica-impianti-elettrici-e-speciali.pdf.p7m
SHA-256: 909520926946658ea0bab2a82620fff82763bd2a8d5013ba1a3fcf0664cba836
21/10/2023 06:06
1.47 MB
doc.16964180660782a.a-m-scuola-conte-incidenza-della-manodopera.pdf.p7m
SHA-256: 17fc5346e37f696c98d20a46edeef9cbe6ab931c9ff38bcc5bd9f46fb728a8fe
21/10/2023 06:06
822.75 kB
doc.1696418066f1449.ie-03-scuola-conte-relazione-di-verifica-protezione-scariche-atmosferiche.pdf.p7m
SHA-256: 10d25d8676ef4cf3a16326a652c0773787dcc4004837ec653a3f11732fc0ff18
21/10/2023 06:06
690.21 kB
doc.16964180663b51d.se-01-scuola-conte-relazione-legge-9-gennaio-1991-n.10.pdf.p7m
SHA-256: 198f5cc3ae17c0329c3fad9b7c87bf8ccf6a8e26803ead00c421bf199c0782d8
21/10/2023 06:06
2.66 MB
doc.16964180662474f.vvf-01-relazione-tecnica-di-prevenzione-incendi.pdf.p7m
SHA-256: d6334c514e1d0b28cbada2d573997ad21ef279a46d6099a0a04c9e0e5221f4d5
21/10/2023 06:06
2.16 MB
tav.16964180679fffe.a-01-scuola-conte-stato-di-fatto.pdf.p7m
SHA-256: 609090021641862dacc280c014b68d2d00d4067059326d86bebe36ab1ddb9bfa
21/10/2023 06:06
4.53 MB
tav.169641806794bef.a-03-scuola-conte-stato-di-fatto.pdf.p7m
SHA-256: 1f86dbf1607e86c9630a12edad1b86d5d2932c63e340730da649d5c5a4ae40c2
21/10/2023 06:06
410.93 kB
tav.16964180676cce5.a-02-scuola-conte-stato-di-fatto.pdf.p7m
SHA-256: 65470ad232ae31b92023fbe6b1b62074abe8bf17dec4336e12b5c895f6d87c39
21/10/2023 06:06
1.36 MB
doc.1696418067e2d09.a-i-scuola-conte-cronoprogramma.pdf.p7m
SHA-256: 5f905c12ad3db2d8cf172a49b8f60ca91b07fcf25dc65876dfa97b9f6e15724d
21/10/2023 06:06
349.89 kB
doc.16964180673239e.im-01-scuola-conte-relazione-tecnica-degli-impianti-meccanici.pdf.p7m
SHA-256: 9ba4c12243faca17e81d39c58b1b8b97f37966cdc6d5ba19d1d2f1185604ba46
21/10/2023 06:06
1.78 MB
doc.169641806766161.ie-02-scuola-conte-relazione-illuminotecnica-di-calcolo.pdf.p7m
SHA-256: cf10e4c3e3d9a80ef48a77ba68a1d7a0979a4d79734cd57b6b69e30bc88239a3
21/10/2023 06:06
5.78 MB
tav.1696418067b4dcb.a-05-scuola-conte-stato-di-progetto.pdf.p7m
SHA-256: cdbad1995f040ae29e421d1bd9260a287aab2a3f32fe285e4cf08d6db5f9da4a
21/10/2023 06:06
1.15 MB
tav.16964180676dad4.a-04-scuola-conte-stato-di-progetto.pdf.p7m
SHA-256: 32b18503ae3a182d5c4d642d9bf6913a8c71b978606c509782729831ad7c5a79
21/10/2023 06:06
1.12 MB
tav.1696418068f9f75.ie-04-scuola-conte-impianto-di-illuminazione-pianta-piano-terra.pdf.p7m
SHA-256: 8433804f377b9e332e557b90d84e068ee7c6270e2ccd47be640451841f0e5aa3
21/10/2023 06:06
849.66 kB
tav.169641806881c40.ie-05-scuola-conte-impianto-di-illuminazione-pianta-piano-primo.pdf.p7m
SHA-256: 103215ee0bda96e151dc8239855e911f6632cd3b296573a8dd91665c35def2dc
21/10/2023 06:06
637.82 kB
tav.1696418068b7d6c.ie-06-scuola-conte-impianto-forza-motrice-pianta-piano-terra.pdf.p7m
SHA-256: 120f15ef7fad1fae3ab3cc65e52c6e2bdac2bb29452fe1849d89229e6870bff0
21/10/2023 06:06
445.68 kB
tav.169641806851695.ie-08-scuola-conte-impianti-speciali-pianta-piano-terra.pdf.p7m
SHA-256: 4320c376e171db05cb9183d30a4e5d8017aff6659a993e99aa76cebca4cbdf8a
21/10/2023 06:06
1.16 MB
tav.1696418068bb771.ie-12-scuola-conte-schema-a-blocchi-impianto-rivelazione-fumi.pdf.p7m
SHA-256: 61a71f058de33a296584f48a755f50cb6e19c0507bd4e1dba2adab14600326f4
21/10/2023 06:06
545.29 kB
tav.1696418068bf3fb.ie-07-scuola-conte-impianto-forza-motrice-pianta-piano-primo.pdf.p7m
SHA-256: c59b8185b201698b6afe423fc10b04a5ed1922069b5c440c4fcc1af6a3e649f7
21/10/2023 06:06
362.32 kB
tav.1696418068a85c8.ie-13-scuola-conte-schema-a-blocchi-impianto-cablaggio-strutturato.pdf.p7m
SHA-256: 2ceef0bcaa4e04aac821884bd7d2fe6e2a3239df001568724be969693e4cb495
21/10/2023 06:06
1.00 MB
tav.1696418068af001.ie-14-scuola-conte-schema-a-blocchi-impianto-antintrusione.pdf.p7m
SHA-256: 3f443df760facc0f89077c1288b488e8b3921b7754f213b449c37e9316a7e9d1
21/10/2023 06:06
529.71 kB
tav.1696418068c83cf.ie-16-scuola-conte-schema-unifilare-impianto-fotovoltaico.pdf.p7m
SHA-256: cee599e366b1e5d15fe3742997e2dc517281f16c900e82af3f562666bc6f8ce5
21/10/2023 06:06
2.49 MB
tav.1696418069449ea.ie-15-scuola-conte-schema-a-blocchi-impianto-di-diffusione-sonora-evac.pdf.p7m
SHA-256: a25b3e6d67c7d7f8dc51c6978bb7878ab3d3c16be4069b22b81ddf9562ff40a7
21/10/2023 06:06
423.30 kB
tav.1696418069c8a46.ie-11-scuola-conte-schema-a-blocchi-distribuzione-primaria.pdf.p7m
SHA-256: 7d2f42e9713650215ed9ba31248339fb1cbc8b8d858c0ef5dca08a632ecbffc9
21/10/2023 06:06
670.97 kB
tav.16964180690da10.ie-09-scuola-conte-impianti-speciali-pianta-piano-primo.pdf.p7m
SHA-256: d515b900e05d6cc738ba3f7244bfbabca17eb3c359f8528b2313f0480d3a34f8
21/10/2023 06:06
0.96 MB
tav.16964180693bbdc.im-03-scuola-conte-impianto-riscaldamento-piano-terra.pdf.p7m
SHA-256: bcca7c9f641c6508ad8ed4d96a9e9dfde1b17d6a23872621112c5992bce51cc8
21/10/2023 06:06
445.54 kB
tav.1696418069af4d9.im-02-scuola-conte-impianti-termici-e-vmc.pdf.p7m
SHA-256: e06b377324c9208d4178b7bdb4937e48a7833a806e2e10e1b469ff14678352cc
21/10/2023 06:06
2.60 MB
tav.16964180695da94.im-05-scuola-conte-impianto-vmc-piano-terra.pdf.p7m
SHA-256: cb81d5edb9dfde8fc6a4977536e32093c6eeb80137b5ccbcd4949d678d74d7c2
21/10/2023 06:06
389.74 kB
tav.1696418069a0e60.ie-10-scuola-conte-planimetria-generale-reti-impiantistiche-esterne-2.pdf.p7m
SHA-256: 746bcd231060ae0fb57e70f9218ebc3da4f141c3eb686e13cc23be50083c064e
21/10/2023 06:06
689.10 kB
tav.169641806929c53.im-04-scuola-conte-impianto-riscaldamento-piano-primo.pdf.p7m
SHA-256: d4e8597ef8b4a83b45812ea98ae58df7618ca5b5fb59d6b8c7ed48d8dd89ca13
21/10/2023 06:06
403.99 kB
tav.16964180691f530.ie-17-scuola-conte-schemi-elettrici-unifilari.pdf.p7m
SHA-256: 823388f8faa7b83e2b4e05ec907baceebe51c8cec9c0bcfbc0f535052cf3675b
21/10/2023 06:06
6.70 MB
modulo-ausiliaria-servizi.1696418086871ad.doc
SHA-256: 49da3582e3890d1ed66810e55def292b541204a00b2cea279a1d23f851584b48
21/10/2023 06:06
145.50 kB
attestato-sopralluogo-autonomo.1696418086a619a.docx
SHA-256: 9b7d84c7c63cc7ebc7c83f6a7afb0757690e4c60193fa7bb9ff91b8b58cfbf3e
21/10/2023 06:06
30.16 kB
dichiarazione-conflitto-di-interesse-pnrr-2.16964180870975f.docx
SHA-256: 234aa97d622671aef94578d6978c797f646d65a313bd329d14b28233553ae54e
21/10/2023 06:06
0.97 MB
modello-1-domanda-servizi.1696418087851a0.doc
SHA-256: a40596d9e800e51a6a15023b1e7988b35f56d68db6637d91b1ded112f7a47188
21/10/2023 06:06
280.00 kB
dichiarazione-titolare-effettivo-pnrr-1.16964180878266a.docx
SHA-256: dc7e945808e0d03c3574fd4986c3ac7255a4da55f194647e04cab9ebdb1bb321
21/10/2023 06:06
171.85 kB
modulo-offerta-.1696418087aa5f2.doc
SHA-256: a454c0b2d3dea642c720a3b00d12de128349904ef2b15a215a5ec374c40504ee
21/10/2023 06:06
141.00 kB
modulo-atto-di-impegno-.1696418087587cd.doc
SHA-256: 026587d3cb9eedc826c9697b239bd7ff1276983d2aeb7cf54049d8479db3c589
21/10/2023 06:06
147.00 kB
modulo-ausiliata-servizi.169641808769741.doc
SHA-256: 021e8c68518cb42d3632f01939a2c41c195ed8e68398902604208acf1e10b37a
21/10/2023 06:06
147.00 kB
modello-dgue-2023-10-04t131750.1696418304ba539.516.pdf
SHA-256: 4c46179e2149863cdf5f384010703697ac76e281be0943a13c037ff3e9adbb9a
21/10/2023 06:06
1.38 MB
dgue-request-2023-10-04t131552.16964183047f040.527.xml
SHA-256: 8309e7e46150ccdff0f10ca64d4e7c3f5bc35e173a210c8543463406425ad9a8
21/10/2023 06:06
12.03 kB
disciplinare-conte-dl-oepv.16964194084e50c.pdf
SHA-256: 6f681d22336f470077b39eaa79a4a23e8ae10f191a154f5471d91a49c6e5a5e1
21/10/2023 06:06
1.38 MB
avviso-di-specificazione-e-nuove-data-di-scadenza.1697052935fae02.pdf
SHA-256: 93b01632a612929ba3eb7efd6ec36700beb6e3dbf33e16169b05103f35112211
21/10/2023 06:06
334.14 kB
avviso-spec.1697052935e6f5a.-e-nuova-data-scadenza-37030-2023-prot.pdf
SHA-256: b83308a80921f9198c1a9fd5c096a6584a6a32e50fe6c5a019a0115e8449b1ce
21/10/2023 06:06
329.99 kB
graduatoria-1.pdf
SHA-256: 346fc2104ea14134b2e9640c3cb532971c0b9a7df4290a37263906a79375f245
17/11/2023 12:12
17.96 kB

Chiarimenti

05/10/2023 11:17
Quesito #1
Buongiorno, in merito alla documentazione da redigere per l’offerta tecnica, in particolare per il Criterio A.2 come richiesto a pagina 46 del disciplinare di gara, si chiede di chiarire il numero esatto delle cartelle A3 e A4, in quanto alla pagina suddetta è riportato un numero di cartelle sia per il formato A3 che per il formato A4 che non coincide con quanto riportato tra parentesi. Si chiede quindi di precisare se le cartelle A3 da redigere debbano essere 15 o 5 e se le corrispondenti cartelle A4 debbano essere 30 o 10.
06/10/2023 13:34
Risposta
Relativamente al criterio A.2 le cartelle massime consentite sono 15 in formato A3 oppure 30 in formato A4
05/10/2023 11:35
Quesito #2
In merito al punto 2.4.3. REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE (art. 100 comma 1 lett. c), Esecuzione negli ultimi tre anni di almeno n. 1 servizio analogo a di importo minimo pari a € 386.015,37, si richiede se il requisito richiesto può essere cumulato in più servizi o se è riferito ad un solo servizio.  
06/10/2023 13:36
Risposta
Almeno un servizio di importo minimo pari ad € 386.015,37 non cumulativo.
06/10/2023 08:33
Quesito #3
in riferimeno alla procedura in oggetto si chiede se il sopralluogo, obbligatorio deve essere - assistito (come riportato a pag. 24 del disciplinare, let. d) l’attestazione di avvenuto sopralluogo in sito l’assenza di tale attestazione non è causa di esclusione se il sopralluogo assistito è accertato d’ufficio e risulta agli atti della Stazione appaltante. In caso di sopralluogo autonomo se la dichiarazione di avvenuto sopralluogo è con data certa, fermo restando l’eventuale verifiche di veridicità di accesso sui luoghi ai sensi dell’art. 71 del DPR 445/2000 oppure non assistito come indicato al punto 3.10.3.  
06/10/2023 13:39
Risposta
Il sopralluogo non è assistito ma reso autonomamente ed autodichiarato.
05/10/2023 10:59
Quesito #4
Buongiorno,  c’è una garanzia provvisioria per la partecipazione alla gara in oggetto? Aspetto una sua risposta, grazie. 
06/10/2023 13:40
Risposta
Non è prevista la presentazione della garanzia provvisoria.
05/10/2023 10:04
Quesito #5
Buongiorno, in merito ai REQUISITI DI CAPACITA’ TECNICA E PROFESSIONALE di cui a pagina 38 del Disciplinare, si chiede di chiarire se sia richiesto di dimostrare degli importi minimi per le categorie d’opera: E.08, S.03, IA.04, IA.02 e IA.01 e se l’importo di 386.015,37 € richiesto per un unico servizio svolto negli ultimi 3 anni sia relativo all’importo di un lavoro comprendente tutte le categorie di cui sopra o relativo alla parcella ricevuta per l’espletamente di un incarico analogo. 
09/10/2023 13:23
Risposta
Nel caso specifico non è richiesto di dimostrare gli importi relativi ad ogni singola categoria d’opera.
06/10/2023 13:20
Quesito #6
In merito al punto 2.4.3. REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE (art. 100 comma 1 lett. c), Esecuzione negli ultimi tre anni di almeno n. 1 servizio analogo a di importo minimo pari a € 386.015,37, si richiede se il servizio analogo deve essere di direzione dei lavori e sicurezza oppure può essere soddisfatto anche mediante un progetto di fattibilità tecnica ed economica.  
16/10/2023 10:31
Risposta
Il servizio svolto potrà essere dimostrando anche mediante lo svolgimento di un progetto di fattibilità tecnica ed economica. Allo scopo si consiglia di prendere visione dell’avviso di specificazione in data 11.10.2023 pubblicato all’interno della presente procedura.
09/10/2023 10:14
Quesito #7
In merito al punto 2.4.3. REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE (art. 100 comma 1 lett. c), Esecuzione negli ultimi tre anni di almeno n. 1 servizio analogo ad importo minimo pari a € 386.015,37, si richiede se il servizio analogo si riferisce a servizi svolti di DIREZIONE LAVORI esclusivamente per categorie d’opera EDILIZIA E.08, oppure svolti anche per categorie d’opera STRUTTURE S.03, oppure IMPIANTI IA.01 – IA.02 – IA.04.  
16/10/2023 10:35
Risposta
Il servizio non deve essere necessariamente di direzione lavori e le categorie, fermo restando gli importi da dimostrare, non devono necessariamente coincidere con quelle indicate. Si invita a prendere visione dell’avviso di specificazione pubblicato in data 11.10.2023 relativo alla presente procedura.
09/10/2023 12:47
Quesito #8
Gentile Stazione Appaltante, Si richiede se il servizio analogo di importo minimo a 386.015,37 € debba essere un servizio di DL e CSE (o sola DL o sola CSE). Si richiede inoltre se il suddetto servizio debba comprendere tutte le categorie (edilizia, strutture, impianti) indicate nella tabella a pp.17 del disciplinare. Cordiali Saluti
16/10/2023 10:37
Risposta
Il servizio non deve essere necessariamente di direzione lavori o CSE ma possono essere utilizzati anche altri servizi (es. progettazione). Le categorie, fermo restando l’importo complessivo da dimostrare, non devono necessariamente conicidere. Si invita a prendere visione dell’avviso di specificazione pubblicato in data 11.10.2023 relativo alla presente procedura.
09/10/2023 17:34
Quesito #9
Buonasera, si chiede se il requisito del servizio analogo pari a € 386.015,37 si riferisca all’importo dei lavori o all’importo della parcella. Nel caso in cui si riferisca all’importo lavori, il servizio deve contenere tutte le categorie oggetto dell’appalto o in quel caso è sufficiente sommare più servizi? Resto in attesa di un cortese riscontro. Distinti saluti  
16/10/2023 10:41
Risposta
Nel caso specifico, essendo l’importo da dimostrare legato al servizio richiesto, è necessario che tal importo sia riferito ad un servizio svolto per il quale, la parcella professionale o le parcelle siano almeno pari o superiore alla cifra prescritta e sia relativo ad un ammontare di opere sia almeno pari o superiore a quelle previste nel presente appalto. Si invita a prendere visione dell’avviso di specificazione pubblicato in data 11.10.2023 relativo alla presente procedura.
10/10/2023 09:05
Quesito #10
Buongiorno, in riferimento al paragrago 2.4.3 2.4.3. REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE per il quale viene specificato di aver svolto l’ esecuzione negli ultimi tre anni di almeno n. 1 servizio analogo di importo minimo pari a € 386.015,37 e al sub capitolo INDICAZIONI SUI REQUISITI SPECIALI NEI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI ORDINARI,AGGREGAZIONI DI IMPRESE DI RETE, GEIE dove vengono indicate le modalità di raggruppamento non è chiaro se lo specifico requisito del servizio di punta debba essere posseduto necessariamente dalla mandataria oppure possa essere, in alternativa, dimostrato da una delle mandanti.
16/10/2023 10:42
Risposta
Nel merito si invita a prendere visione dell’avviso di specificazione pubblicato in data 11.10.2023 relativo alla presente procedura. Ad ogni modo il requisito richiesto si intende dimostrato per somma dei servizi resi con le mdalità dui al suddetto avviso di specificazione.
10/10/2023 16:07
Quesito #11
Spettabili, con la presente si chiede un chiarimento circa la Domanda di partecipazione. Nel caso di partecipazione in ATI costituenda, detto Modello 1 va compilato sia dalla mandataria che dalle mandanti (ovvero va prodotta una domanda per ogni membro dell’ATI)?  Grazie Cordiali saluti  
16/10/2023 10:43
Risposta
La domnada di partecipazione potrà essere unica se firmata da tutti ovvero singola per ciascun partrecipante (mandataria e mandanti).
10/10/2023 16:41
Quesito #12
Spett.le Ufficio, In riferimento al punto 4.1.1 – condizioni dell’Offerta Tecnica, per quanto concerne il Criterio A.2, si richiede il numero di cartelle precise previste per la relazione in formato A3 e in A4. Distinti saluti
16/10/2023 10:44
Risposta
Relativamente al criterio A.2 le cartelle massime consentite sono 15 in formato A3 oppure 30 in formato A4
12/10/2023 12:05
Quesito #13
Buongiorno, Dato che per soddisfare i requisiti di capacità economica e finanziaria è richiesto un fatturato GLOBALE nell’ultimo triennio pari a € 386.015,37, risulta strano che per il requisito di capacita tecnica professionale invece il medesimo importo di € 386.015,37 sia da riferirsi alla parcella di un unico servizio e non quindi cumulabile. Questo sembra discordare ed è discriminante nei confronti delle piccole e medie imprese.  Si attende riscontro Distinti saluti
16/10/2023 10:51
Risposta
Nel merito si invita a prendere visione dell’avviso di specificazione in data 11.10.2023 pubblicato all’interno della presente procedura e relativo alle modalità per la dimostrazione dei requisiti richiesti.
12/10/2023 15:36
Quesito #14
Buonasera. In merito ai requisiti di capacità tecnica e professionale di cui al punto 2.4.3 del Disciplinare di gara non è chiaro se l’importo di € 386.015,37 si riferisca alla parcella del servizio o all’importo dei lavori. In attesa di un cortese riscontro. Distinti saluti  
16/10/2023 10:52
Risposta
Nel caso specifico, essendo l’importo da dimostrare legato al servizio richiesto, è necessario che tal importo sia riferito ad un servizio svolto per il quale, la parcella professionale o le parcelle siano almeno pari o superiore alla cifra prescritta e sia relativo ad un ammontare di opere almeno pari o superiore a quelle previste nel presente appalto. Si invita a prendere visione dell’avviso di specificazione pubblicato in data 11.10.2023 relativo alla presente procedura.
05/10/2023 10:22
Quesito #15
In merito al punto 2.4.3. REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE (art. 100 comma 1 lett. c). Esecuzione negli ultimi tre anni di almeno n. 1 servizio analogo a di importo minimo pari a € 386.015,37, si rileva che forse manca una parte dopo la frase servizio analogo a… Si richiede se l’importo minimo pari a € 386.015,37 sia riferito all’importo della  prestazione professionale fatturata o all’importo dei lavori svolti. Si richiede conferma  che in merito al riconoscimento dei requisiti di capacità tecnica e professionale di cui al punto 2.4.3,  vengano riconosciuti anche progetti premiati in Concorsi di Progettazione risultati tra i primi 5 classificati. Ciò in virtù degli orientamenti dell’ANAC di cui alle linee guida n.1 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti "Indirizzi generali sull' affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria" Approvate dal Consiglio dell'Autorità con Delibera n. 973, del 14 settembre 2016 che, in merito al riconoscimento dei requisiti speciali, fanno riferimento anche ad “ogni altro servizio propedeutico alla progettazione effettuato nei confronti di committenti pubblici o privati.” Il concorso rientra pienamente in tale fattispecie, in quanto prestazione propedeutica allo sviluppo dei vari livelli di progettazione. I partecipanti ad un concorso di progettazione che siano stati premiati, potranno assimilare la loro prestazione ad un progetto di fattibilità tecnica ed economica, così come identificata nel sopra citato DM 17/06/2016. Si richiede se la comprova del requisito è fornita con graduatoria dei progetti del concorso di progettazione premiati e documento bancario attestante il pagamento del premio. Si richiede conferma che il sopralluogo sia libero o se invece sia necessario prendere appuntamento con responsabili del Comune di Cassino.  
16/10/2023 11:49
Risposta
Nel caso specifico, essendo l’importo da dimostrare legato al servizio richiesto, è necessario che tal importo sia riferito ad un servizio svolto per il quale, la parcella professionale o le parcelle siano almeno pari o superiore alla cifra prescritta e sia relativo ad un ammontare di opere sia almeno pari o superiore a quelle previste nel presente appalto. Possono essere riconosciuti anche progetti premiati in Concorsi di Progettazione purchè la prestazione sia avvenuta nel periodo temporale di riferimento. La comprova della prestazione è data mediante autocerficazione del servizio reso la quale, in caso di aggiudicazione, sarà opportunamente verificata. Il sopralluogo è autonomo e non assistito. Si invita a prendere visione dell’avviso di specificazione, riguardante i requisiti di capacità economica e finanziaria ed i requisiti di capacità tecnica e professionale, pubblicato in data 11.10.2023 relativo alla presente procedura.
05/10/2023 10:28
Quesito #16
In merito al punto 2.4.3. REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE (art. 100 comma 1 lett. c). Esecuzione negli ultimi tre anni di almeno n. 1 servizio analogo a di importo minimo pari a € 386.015,37, si rileva che forse manca una parte dopo la frase servizio analogo a… Si richiede se l’importo minimo pari a € 386.015,37 sia riferito all’importo della  prestazione professionale fatturata o all’importo dei lavori svolti. Si richiede conferma  che in merito al riconoscimento dei requisiti di capacità tecnica e professionale di cui al punto 2.4.3,  vengano riconosciuti anche progetti premiati in Concorsi di Progettazione risultati tra i primi 5 classificati. Ciò in virtù degli orientamenti dell’ANAC di cui alle linee guida n.1 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti "Indirizzi generali sull' affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria" Approvate dal Consiglio dell'Autorità con Delibera n. 973, del 14 settembre 2016 che, in merito al riconoscimento dei requisiti speciali, fanno riferimento anche ad “ogni altro servizio propedeutico alla progettazione effettuato nei confronti di committenti pubblici o privati.” Il concorso rientra pienamente in tale fattispecie, in quanto prestazione propedeutica allo sviluppo dei vari livelli di progettazione. I partecipanti ad un concorso di progettazione che siano stati premiati, potranno assimilare la loro prestazione ad un progetto di fattibilità tecnica ed economica, così come identificata nel sopra citato DM 17/06/2016. Si richiede se la comprova del requisito è fornita con graduatoria dei progetti del concorso di progettazione premiati e documento bancario attestante il pagamento del premio. Si richiede conferma che il sopralluogo sia libero o se invece sia necessario prendere appuntamento con responsabili del Comune di Cassino.  
16/10/2023 11:49
Risposta
Nel caso specifico, essendo l’importo da dimostrare legato al servizio richiesto, è necessario che tal importo sia riferito ad un servizio svolto per il quale, la parcella professionale o le parcelle siano almeno pari o superiore alla cifra prescritta e sia relativo ad un ammontare di opere sia almeno pari o superiore a quelle previste nel presente appalto. Possono essere riconosciuti anche progetti premiati in Concorsi di Progettazione purchè la prestazione sia avvenuta nel periodo temporale di riferimento. La comprova della prestazione è data mediante autocerficazione del servizio reso la quale, in caso di aggiudicazione, sarà opportunamente verificata. Il sopralluogo è autonomo e non assistito. Si invita a prendere visione dell’avviso di specificazione, riguardante i requisiti di capacità economica e finanziaria ed i requisiti di capacità tecnica e professionale, pubblicato in data 11.10.2023 relativo alla presente procedura.
12/10/2023 10:09
Quesito #17
Buongiorno, il modulo di Domanda di partecipazione chiede di dichiarare di essere in possesso della certificazione ISO 9001:2015. Si prega di specificare se effettivamente ogni OE deve esserne in possesso, in particolare se nel caso di partecipazione in ATI costituenda ognuno dei membri dell’ATI deve disporre di certificazione ISO 9001:2015. Grazie Distinti saluti  
16/10/2023 11:52
Risposta
Non è obbligatorio il possesso della ISO 9001:2015
16/10/2023 18:56
Quesito #18
Buonasera, si richiede se per ultimo triennio di esecuzione dei servizi si intende ricompreso anche il 2023 entro la data di pubblicazione del bando.  
17/10/2023 12:45
Risposta
Il triennio di riferimento si intende riconmpreso anche l’anno 2023 con inizio, a ritroso, a partire dalla data del 18.10.2023 (compreso altresì fino alla data della nuova scadenza ossia 26.10.2023) e quindi fino al giorno 19.10.2020.
17/10/2023 09:59
Quesito #19
Buongiorno. In merito al requisito del servizio pari almeno al 30  dell’importo posto a base di gara si chiede se esso debba riferirsi anch’esso ad opere di almeno il 30 % dell’importo lavori a base di gara cumulabili con altre opere fino al raggiungimento di € 8.350.793,12 o se si riferisca ad un unico servizio per opere almeno di importo pari ad € 8.350.793,12. Resto in attesa di un cortese riscontro. DIstinti saluti
17/10/2023 12:49
Risposta
Per maggior chiarezza ed in analogia con quanto già riscontrato in merito ai quesiti n. 2 e 3, si specifica che, essendo l’importo da dimostrare legato al servizio richiesto, è necessario che tal importo del 30% sia riferito ad un servizio svolto per il quale, la parcella professionale  siano almeno pari o superiore al 30% del servizio richiesto e che tale servizio si relativo ad un ammontare di opere che anch’esso sia almeno pari o superiore al 30% dell’ammontare delle opere previste nel presente appalto.  
17/10/2023 18:06
Quesito #20
Buonasera. Si richiede se, come singolo professionista mandante di un costituendo RTP, sono tenuto alla presentazione della “DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA IN MERITO ALL’INDIVIDUAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO” e della “DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA’ SULLA INSUSSISTENZA  DI SITUAZIONI, ANCHE POTENZIALI, DI CONFLITTO DI INTERESSE”?  
18/10/2023 15:40
Risposta
Si tratta di un adempimento dettato dal PNRR per cui va rispettato.
19/10/2023 08:59
Quesito #21
Bungiorno, una domanda che esula da questa gara: ma per il collaudatore statico sara indetta ulteriore gara? grazie
23/10/2023 12:24
Risposta
Il quesito posto non riguarda la presente procedura per cui il Comune di Cassino non ha fornito indicazioni in merito.
19/10/2023 12:30
Quesito #22
Buongiorno. Si richiede, in merito a quanto riportato nel “MODULO ATTO D’IMPEGNO”, in cui si fa riferimento solo a raggruppamenti di tipo orizzontale e verticale, se sia possibile formare un raggruppamento di tipo misto. Inoltre nel modello 1 “DOMANDA DI PARTECIPAZIONI E DICHIARAZIONI” invece, non si fa riferimento a nessuna delle tipologie precedenti. E’ richiesta la specificazione del tipo di raggruppamento nel suddetto modulo di partecipazione?
23/10/2023 12:51
Risposta
In merito al quesito si rappresenta che i modelli allegati sono tutti in formato editabile e, per quanto più possibile, presentano una serie di contenuti che il concorrente, di volta in volta, è tenuto a confermare ovvero a barrare. Per quanto attiente al raggruppamento si chiarisce che, secondo quanto disposto dal nuovo codice degli appalti, non vi è più la distinzione tra raggruppamenti di tipo verticale, orizzontale o misti. Il concorrente quindi, sia nell'atto di impegno che nella domanda di partecipazione dovrà indicare la composizione del gruppo ed indicare altresì le specifiche competenze ed attività svolte da ogni soggetto che costituirà il raggruppamento.
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Provincia di Frosinone

Piazza Gramsci, 13 Frosinone (FR)
Tel. 0775219375
Email: gareappalti@provincia.fr.it - PEC: gare@pec.provincia.fr.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00