Affidamento diretto e principio di rotazione....Affidamento diretto ai sensi dell’articolo 36 comma 2 lettera a) del Codice.
Il Tar Toscana ribadisce la giurisprudenza che ha affermato come si possa derogare al principio di rotazione soltanto nelle ipotesi in cui la Stazione appaltante decida l’affidamento del servizio a mezzo di procedura aperta al mercato.
Ed è insufficiente a giustificare la deroga al principio di rotazione, nel caso in questione, anche il fatto che si ...
Ribasso irrealistico e valutazione sul possibile...Ci eravamo soffermati (https://www.giurisprudenzappalti.it/sentenze/ribasso-irrealistico-e-valutazione-sul-possibile-errore-materiale-nella-compilazione-dellofferta/) sul ricorso di operatore che lamentava l’illegittimità dell’esclusione di due imprese, sostenendo che non sussisterebbe l’inammissibilità della loro offerta in quanto il ribasso indicato sarebbe frutto di un mero errore materiale.
Infatti le due soci...
La scelta dei criteri di valutazione delle offerte,...Procedura aperta per la fornitura in somministrazione di apparecchiature elettromedicali. La ricorrente contesta l’illegittimità dell’aggiudicazione di uno dei lotti in gara (Letto per terapia intensiva), posto che la richiesta del sistema di innalzamento mediante “colonne telescopiche”, posseduto dalla sola controinteressata, introdurrebbe un elemento di distorsione della concorrenza, orientando di tal guisa l&rsqu...
Ai fini della legittimità della procedura negoziata...
L’impresa ricorrente espletava in proroga il servizio ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D.Lgs. n. 50/2016, “agli stessi prezzi, patti e condizioni e per il tempo strettamente necessario all’individuazione di un nuovo contraente”.
La ricorrente lamenta di avere ricevuto dalla stazione appaltante una comunicazione con cui è stato richiesto il rilascio del compendio in cui essa stava svolgendo il s...
Consorzio stabile e sostituzione in fase di gara...Consorzio Stabile aggiudicatario si vedeva revocata l’aggiudicazione in quanto dalla documentazione acquisita risultava che la società consorziata indicata per l’esecuzione non era in possesso del requisito della regolarità fiscale.
[[CASESTUDY]]
In primo grado il Tar respinge il ricorso.
Consiglio di Stato, Sez. V, 24/01/2023, n. 779 accoglie l’appello, confermando come, sulla base dei principi espressi dall&rs...
Quando si è in presenza di un servizio standardizzato...Procedura aperta per l’affidamento del servizio di informazione, comunicazione e Marketing. Il bando di gara ha stabilito quale criterio di aggiudicazione quello del prezzo più basso.
La ricorrente impugnava l’aggiudicazione della gara, lamentando che il servizio avrebbe dovuto essere aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, e non con quello del minor prezzo, atteso che il servizio ...
Il provvedimento con il quale si dispone la revoca...Con deliberazione della Giunta Municipale veniva assegnato alla società ricorrente, in comodato, un compendio immobiliare.
Con provvedimento dirigenziale, previo avviso di avvio del procedimento, la concessione è stata revocata dall’amministrazione comunale.
Sostiene in primo luogo la società ricorrente che il provvedimento di revoca della concessione sarebbe illegittimo in quanto adottato dal dirigente anzich&e...
Affidamenti diretti e conflitto d’interessiIndagine Anac sul conflitto di interesse
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha condotto un’indagine sulla gestione del conflitto di interessi negli affidamenti diretti da parte di comuni e enti locali. Avvalendosi delle informazioni della Banca Dati Anac, sono stati presi in esame i 6686 affidamenti diretti effettuati nel 2021 da 2.921 enti locali. L’affidamento diretto è caratterizzato dalla strutturale assenza ...
Costi aziendali della sicurezza indicati pari...La seconda classificata impugna l’aggiudicazione, in quanto l’offerta economica dell’ impresa aggiudicataria reca, alla voce oneri aziendali per la sicurezza, una quantificazione pari a zero.
Tar Piemonte, Sez. II, 20/01/2023, n. 77 accoglie il ricorso, obbligando alla rivalutazione dell’anomalia dell’offerta, senza escludere l’aggiudicataria:
2. Il ricorso è fondato.
3. Con l’unico motivo di ri...
Requisiti di idoneità professionale e requisiti...Appalto per affidamento della gestione dei servizi di accoglienza/reception.
RTI viene escluso perché ritenuto carente dei requisiti richiesti dal Bando.
Le imprese componenti il RTI hanno un’attività pregressa che si identifica, rispettivamente, in servizi di vigilanza non armata, ed in Servizi di portierato centri commerciali, ipermercati e/o strutture commerciali e industriali in genere, in entrambi i casi identificata da...